Nuovo inizio per l’MBA

Il direttore Stefano Pogutz presenta l'MBA 2022-2023

SHARE SU

È cominciato oggi l’MBA48, corso che traghetterà 99 studenti da tutto il mondo, verso l’acquisizione degli strumenti necessari al raggiungimento dei loro obiettivi professionali. Un corso in continuità con il passato, ma caratterizzato da alcune novità dettate dalla necessità di rispondere alle nuove richieste del mercato.

“Cercando di mantenere un equilibrio rispetto al passato abbiamo deciso di inserire alcuni cambiamenti nel programma, che in questi anni ha raggiunto livelli di eccellenza ampiamente riconosciuti nel mondo”.  Questo quanto dichiarato dallo stesso Stefano Pogutz. “Abbiamo identificato due linee di azione su cui lavorare per rafforzare l’offerta e avvicinarla maggiormente alle richieste del contesto competitivo e sociale in cui i futuri manager svilupperanno le loro carriere. In primis, temi come il capitalismo responsabile, i valori sociali, l’identità della nostra scuola verranno ulteriormente rafforzati durante tutto il percorso che gli studenti seguiranno. La seconda linea di intervento riguarda la necessità di formare non solo professionisti preparati, ma donne e uomini che possano riprogettare le organizzazioni operando come “agent of change.” Per fare ciò, oltre alle conoscenze manageriali, organizzative ed economico-finanziarie tradizionali, chi opera nelle imprese non può più prescindere dal conseguimento di un set ampio di competenze su temi quali innovazione e nuova imprenditorialità. In un mondo che evolve così rapidamente, i nostri partecipanti devono acquisire gli strumenti per spingere e guidare il cambiamento.” Per favorire questo percorso, facciamo leva sui valori identitari che da sempre caratterizzano SDA Bocconi e la sua comunità.

La composizione della 48esima classe del corso prevede 99 partecipanti, di cui 27% italiani e 73% internazionali, in rappresentanza di 33 diversi paesi. Con un’età media di 29 anni e più di 5 anni di esperienza lavorativa nel settore. Diverse culture, diverse impostazioni ed esperienze personali che, grazie allo sviluppo di capacità manageriali a 360° acquisite nel corso di 12 mesi di studio, li renderanno capaci di intercettare le evoluzioni e anticipare i mutamenti del mercato globale e guidare la risposta al cambiamento.

In quest’ottica, il direttore Pogutz si aspetta dagli aspiranti MBA che “siano in grado di mettere in campo energia e passione.” Perché quello che è stato creato per loro “è un programma molto intenso, al quale è importante partecipare con grande ambizione e curiosità, per renderlo un’esperienza unica.” E per farlo “è indispensabile usufruire al massimo di tutto il supporto messo a disposizione dalla faculty, dal career development center e dalla struttura organizzativa. Ma soprattutto sfruttando le potenzialità del networking, facendo leva sulla rete di relazioni e competenze di Bocconi, per superare le difficoltà che potranno incontrare durante il cammino e per aprire nuove opportunità professionali. Dandosi e regalandosi il tempo necessario per poter raggiungere gli obiettivi prefissati.”



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

22 maggio 2023
SDA Bocconi è nella Top 10 del Financial ...
SDA Bocconi è nella Top 10 del Financial Times per la Formazione Manageriale
Scopri di più
03 maggio 2023
Nasce la collaborazione tra la Fondazione ...
Nasce la collaborazione tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e SDA Bocconi School of Management
Per parlare ai manager del business degli eventi ed ispirare le ...
Scopri di più
26 aprile 2023
Doha HIA, Leading Self come elemento ...
Doha HIA, Leading Self come elemento distintivo per lo sviluppo del capitale umano dell’aeroporto n. 2 al mondo
Formazione Su Misura
Scopri di più

Programmi correlati

Programma di sviluppo manageriale modular 82° edizione Sviluppare le proprie competenze direttive e strategiche a 360 gradi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 Giu 2023
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche

Strategic risk management Gestire e valutare i rischi in contesti di discontinuità e incertezza
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 13 giu 2023
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali.