
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 10 lug 2025
- 4 giorni
- Class
- Inglese
For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills.
Un’intera carriera in Microsoft, condensata in pochi semplici consigli, con la speranza che questo possa aiutare a raggiungere l’eccellenza e i propri obiettivi professionali. Questo ciò a cui hanno assistito i fortunati studenti della classe 48 del corso Full Time MBA grazie a Chris Capossela, Global CMO di Microsoft, durante il primo degli appuntamenti legati alle Leadership Series. Una serie di incontri dedicati alla scoperta di grandi manager e leader che grazie alla loro visione ed esperienza, proiettano le maggiori realtà del mercato verso un futuro di successi.
“I progressi sono importanti, ma la cosa fondamentale è confrontarsi con la concorrenza”. In questo concetto è condensato il primo consiglio che Capossela ha voluto dare agli astanti. “Microsoft è cresciuta in modo esponenziale nel corso degli ultimi 10 anni, le revenue sono schizzate in modo vertiginoso, ma la misura del successo non è solo questa” ha voluto precisare Capossela. Perché la cosa più importante è “la valutazione del tuo risultato rispetto al mercato, ai competitor”. Consiglio prezioso volto sì a mantenere alta l’attenzione verso sé stessi (o la propria azienda) e al migliorare le prestazioni, ma senza dimenticare che la misura del vero successo la si vede confrontando i risultati rispetto a quelli del mercato.
Altra questione fondamentale è legata ai rapporti lavorativi. “Apprezzate i superpoteri dei vostri colleghi, dei vostri pari” perché “tutti sanno quanto sia importante rapportarsi al meglio verticalmente in un’azienda, ma la vera svolta è saper apprezzare e far leva sul lavoro che tu non sei in grado di fare. Il successo della vostra compagnia arriva nel momento in cui ognuno fa di tutto per rendere i propri colleghi, lavoratori di successo”.
“Model, coach and care” queste le parole d’ordine per essere dei buoni leader, secondo Capossela. “Modella i tuoi comportamenti e quelli dei tuoi colleghi rispetto ai valori dell’azienda, insegna alle persone ciò che è richiesto loro, ma soprattutto curati di tutto e di tutti”. In questo senso Capossela ha anche raccontato di come la maggiore attenzione alla cura, abbia aiutato Microsoft nel raggiungere i successi odierni.
Anche la flessibilità è rientrata negli advice di Capossela, nei termini in cui come manager trova vitale che “si utilizzino gli strumenti che si hanno nel momento più opportuno. Ogni meeting e ogni problema che incontrerete saranno diversi l’uno dall’altro. Non usate gli stessi strumenti o gli stessi approcci per tutto” con una metafora “sappiate suonare lo strumento corretto a seconda dell’orchestra in cui vi trovate. Conoscere in ogni momento quale sia lo strumento corretto da suonare è il vero game changer”.
“Siate curiosi sempre e siate studenti del mondo” è stato l’ultimo consiglio che il manager di Microsoft ha voluto lasciare ai corsisti, prima di terminare la lezione con uno stimolante momento di Q&A. “Perché questo vi costringerà a pensare e ad essere migliori per la vostra azienda. In questo modo aiuterete a dare forma a sistemi di valori e di -culture- che aiuteranno la vostra azienda a crescere”.
SDA Bocconi School of Management
For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills.
Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.
Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.