La formazione executive per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili

EGP School of Business Development Ed. 6 "Closing ceremony"

SHARE SU

Sviluppare consapevolezza delle competenze necessarie al Business Development per gli investimenti in tecnologie verdi e fornire la visione per interpretare il ruolo in maniera innovativa ed efficace sono gli obiettivi al cuore della continua collaborazione tra la BU Business Development di Enel Green Power (EGP) e SDA Bocconi.

Il percorso disegnato ad hoc per Enel prepara i partecipanti ad affrontare le sfide connesse al ruolo cruciale del business developer: attraverso esperienze di formazione ad alto impatto e confronto in aula tra partecipanti, docenti SDA e dirigenti Enel, viene stimolata la presa di consapevolezza di essere parte di una interconnessa comunità di professionisti nel settore dell’energia a livello internazionale. Attraverso il percorso della BD School i partecipanti rafforzano ulteriormente il loro ruolo di ambasciatori dei valori e dei comportamenti di Enel nel mondo.

Queste sono le dinamiche proposte nella sesta edizione – peraltro già riprese nella settima edizione – dell’EGP School of Business Development che si è appena conclusa sotto la direzione del Prof. Matteo di Castelnuovo, Associate Professor of Practice di Energy Economics presso SDA Bocconi e Direttore del Master in Sustainability and Energy Management (MaSEM) presso Università Bocconi.

Imparare a cogliere tutte le opportunità professionali

Nata con il meta-obiettivo di mettere la tecnologia al servizio dei Paesi per trasformare le risorse naturali – acqua, sole, vento e vapore della terra - in energia, EGP negli anni ha subito notevoli cambiamenti, ponendosi l’obiettivo di un nuovo modello di business in grado di entrare nei mercati di tutto il mondo. Questa missione ha costantemente richiesto di investire sul capitale umano, affinché tutti potessero ampliare la propria visione e potessero cogliere le tante opportunità offerte dall’azienda, senza fermarsi al primo ostacolo. La EGP School of Business Development è nata e continua ad evolvere ogni anno col preciso scopo di fornire le conoscenze e le competenze versatili per interpretare al meglio le sfide di questa funzione di importanza strategica.

Finire un capitolo e aprirne uno nuovo

Il percorso appena concluso ha visto nell’ultima giornata svolgersi la cerimonia in presenza con la partecipazione, tra gli altri, di Matteo di Castelnuovo, direttore della EGP BD School, e di Carlo Zorzoli, Responsabile Business Development di Enel Green Power e Rosanna Di Gaeta, Global Industry P&O Business Partner.

I partecipanti in primis hanno avuto l’opportunità di celebrare la conclusione di un percorso durato diciotto mesi, con ben 42 giornate di formazione (31,5 giornate disegnate ed erogate da SDA Bocconi e 10,5 giornate tenute dalla faculty interna Enel), che li ha impegnati in molteplici modalità ed attività formative sia in presenza che da remoto.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
06 novembre 2025
Blue is the new green: l’uso responsabile ...
Blue is the new green: l’uso responsabile delle risorse dell’oceano è importante per l’ambiente e l’economia
Con due ricerche, è stato presentato il Blue Economy Monitor di ...
Scopri di più
05 novembre 2025
La tecnologia con un’anima amplifica il ...
La tecnologia con un’anima amplifica il valore umano nel retail di lusso
Un incontro e una ricerca realizzati con il contributo di ...
Scopri di più