Reputation e Diversity confermano il GEMBA SDA Bocconi tra i 10 migliori al mondo

Pubblicato il QS Global Executive MBA Ranking 2022

SHARE SU

Sempre saldo nella Top Ten mondiale, il Rotman - SDA Bocconi Global Executive MBA (GEMBA) si conferma anche quest’anno al 10° posto a livello mondiale nel prestigioso QS Executive MBA Ranking tra i Joint Programs, i programmi gestiti in collaborazione tra diverse business school.

Il consolidamento dell’ottima posizione del GEMBA è dovuto principalmente a due indicatori “trainanti”: la sua Reputation accademica e tra le aziende – l’indicatore con il peso percentuale maggiore (30%) nel ranking – per il quale riceve un punteggio di 91,3 su 100, quasi 15 punti sopra la valutazione media; e la Diversity nella sua composizione, per la quale si colloca al 4° posto del ranking con un punteggio di 77,7.

Il giudizio sulla Reputation tra le aziende (Employer Reputation) si fonda sulla QS Global Employer Survey con la quale viene chiesto a un gran numero di aziende di differenti settori, dimensioni e aree geografiche quali sono le loro business school preferenziali come fonti di recruitment, dando un valore ponderale diverso alle risposte a seconda dell’ambito di riferimento. Per la Reputation accademica (Academic Reputation), invece, le survey sono rivolte ogni anno a decine di migliaia di accademici di tutto il mondo chiedendo di indicare specifiche università e business school che secondo loro conducono ricerche all’avanguardia.

Quanto alla Diversity, la valutazione prende in considerazione le differenti nazionalità dei partecipanti – quasi 20 per il nostro GEMBA – e la percentuale di presenza femminile – il 35% – che in entrambi i casi sono valori ben al di sopra della media.

“Il motivo per cui il nostro programma GEMBA riceve sempre degli ottimi feedback nella reputation”, evidenzia Ferdinando Pennarola, Direttore del Global Executive MBA, “è che mantiene semplicemente la sua promessa iniziale: l’apprendimento deve svolgersi dove si svolge l’azione, nel cuore del business. La struttura modulare con soggiorni residenziali in diversi Paesi, con un gruppo di partecipanti eterogeneo e con una mentalità aperta alla globalità, garantisce un’esperienza di apprendimento più completa”.

Partito con la prima edizione nel 2019 e progettato per chi opera in contesti internazionali, il Rotman-SDA Bocconi Global Executive MBA riesce a creare una efficace sinergia tra le competenze, le peculiarità e le prospettive di due scuole di management leader rispettivamente in Nord America e in Europa. Il percorso formativo prevede moduli in alcuni dei più importanti business hub internazionali, come Milano, Copenhagen, Toronto, Shanghai, Mumbai, San Francisco e San Paolo.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più
02 giugno 2025
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel ...
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel mondo per la formazione manageriale “su misura” nel Ranking 2025 del Financial Times
Un riconoscimento di grande rilievo, a conferma del valore dei ...
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.