L’Academy of Healthcare Management in partnership con ENI per formare i manager pubblici del sistema sanitario libico

Il percorso formativo, nato dalla collaborazione con l’Università di Bengasi e sostenuto da ENI, rafforzerà il sistema sanitario libico migliorando le competenze e gli strumenti manageriali

SHARE SU

L’Academy of Healthcare Management è l’iniziativa con cui SDA Bocconi ha supportato ENI per promuovere le competenze manageriali di un gruppo selezionato di public manager della sanità provenienti dalla Libia. Per Eni si tratta di un progetto pilota, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla crescita delle comunità estere in cui opera e di implementare le azioni di Corporate Social Responsibility.

“Il progetto è stato ispirato da quelle esperienze e competenze manageriali che nella sanità italiana hanno avuto un ruolo cruciale nelle performance di salute ed economiche testimoniate dalle classifiche Bloomberg e OMS”, ha affermato Valeria Tozzi, direttore del programma.

Il progetto ha preso le mosse nel 2018, quando ENI, in collaborazione con la National Oil Corporation e l’Università di Bengasi, ha identificato le principali esigenze organizzative e gestionali delle strutture sanitarie pubbliche libiche. In seguito, con il supporto di SDA Bocconi è nata l’Academy of Healthcare Management, un programma di formazione al fine di sostenere il management pubblico che opera nelle strutture sanitarie in Libia meridionale e orientale. Il progetto nasce come spin-off di una precedente collaborazione di SDA Bocconi e dell’Università di Bengasi volta a rinforzare le competenze dei formatori dell’Università di Bengasi, responsabili del training dei professionisti sanitari a livello locale.

“Uno dei fattori più importanti per raggiungere il successo è la scelta delle partnership giuste. La collaborazione tra ENI, Libyan National Oil Corporation, SDA Bocconi e Università di Bengasi per progettare e lanciare il Global Health Project in Libia ha prodotto risultati eccellenti”, ha sottolineato Ali A. Zagou, Associate Professor presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bengasi.

Al centro della collaborazione una missione ben precisa: diffondere la conoscenza all’interno delle comunità in cui opera ENI, per consentire al sistema sanitario libico di acquisire capacità e tecniche manageriali innovative e iniziare un percorso virtuoso di cambiamento e progresso.

Il programma ha spaziato da temi di sistema di health policy e global health, a temi più organizzativi di clinical governance, budgeting, leadership e risk and crisis management. Le lezioni previste in presenza a Milano si sono recentemente concluse. Il programma prosegue a distanza per accompagnare i partecipanti nella costruzione di progetti di cambiamento e innovazione per le loro realtà locali.

Il successo che l’Academy of Healthcare Management sta riscuotendo – frutto anche del costante confronto con ENI e con l’Università di Bengasi – costituisce un precedente significativo per la Scuola perché apre la strada a nuove, future collaborazioni nell’ambito della Corporate Social Responsibility e a supporto delle attività delle aziende sul territorio, in una prospettiva sempre fedele ai principi di condivisione, sviluppo e innovazione della conoscenza.

“Esprimo la più viva soddisfazione, afferma Filippo Uberti – responsabile Salute di ENI -  nell’avere trovato come Eni insieme a NOC le risposte più adeguate alle esigenze di formazione manageriale  dei colleghi libici impegnati negli ospedali pubblici e privati del Paese.

Con il nostro sostegno, l’università di Bengasi e la SDA Bocconi hanno messo a punto un corso per figure mediche gestionali in sanità che, già a giudicare dall’entusiasmo dei partecipanti, sarà la leva per un ulteriore salto di qualità nella cooperazione storica tra ENI, NOC e il sistema sanitario della Libia dopo le esperienze della guerra e della pandemia”.


SDA Bocconi School of Management

News Correlate

04 luglio 2025
Una nuova generazione di leader per la salute ...
Una nuova generazione di leader per la salute del cervello
Executive Program in Management of Brain Health - II ED.
Scopri di più
27 giugno 2025
Fragilità, accesso ai servizi e ...
Fragilità, accesso ai servizi e disuguaglianze: al via il progetto DIFF per la popolazione anziana.
CERGAS – SDA Bocconi School of Management
Scopri di più
04 giugno 2025
Site Visit a Glasgow: uno sguardo ...
Site Visit a Glasgow: uno sguardo internazionale sulla gestione dei servizi socio-sanitari in Scozia
Network DISS
Scopri di più

Programmi correlati

Digital Health e Artificial Intelligence in sanità Regolamentazione, implementazione e valutazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire conoscenze e strumenti riguardanti la regolamentazione, organizzazione, implementazione e valutazione delle innovazioni tecnologiche nel settore sanitario.

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

  • NEW
Foundation of HTA Economic evaluation and value-based healthcare
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 400€

Il programma mira a fornire conoscenze di base sulla valutazione delle tecnologie sanitarie e sulle principali tecniche di valutazione economica in ambito sanitario.