L’esplorazione spaziale, dalle stazioni in orbita terrestre bassa alle missioni sulla Luna e oltre

SEE Lab, Space Economy Lab, TBT 2022

SHARE SU

Lo Space Economy Evolution Laboratory (SEE Lab) di SDA Bocconi, diretto dalla professoressa Simonetta Di Pippo, ha ospitato la prima edizione del Titan Brain Trust (TBT), un’esclusiva tavola rotonda alla quale partecipano i membri e i partner del SEE Lab ed esperti di fama internazionale del settore spaziale.

Nel nuovo sistema di governance del SEE Lab, il Titan Brain Trust è concepito come un evento di progettazione strategica, in cui il SEE Lab e i suoi membri e partner hanno la possibilità di confrontarsi apertamente con esperti di alto livello su un argomento strategico legato allo spazio. Pur essendo innanzitutto un supporto alla strategia del Lab, il Titan Brain Trust offre ai soci la possibilità di uno sguardo a lungo termine dei trend e dei temi principali che interessano il settore spaziale e che potrebbero avere ricadute per le quali è necessaria una capacità di management consapevole e di alto profilo.

Il focus di questa edizione è stato l’Esplorazione spaziale, dalle stazioni in orbita terrestre bassa alle missioni sulla Luna e oltre. Per affrontare questo tema il SEE Lab ha avuto l’opportunità di invitare una prima relatrice d’eccellenza come Pamela Melroy, Deputy Administrator della NASA, ufficiale dell’Air Force ed ex astronauta della NASA. Hanno contribuito al dibattito i seguenti membri del SEE Lab: AVIO, Capgemini, D-Orbit, Sitael e Space Alliance (Thales Alenia Space e Telespazio). I partner partecipanti sono stati l’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Istituto Italiano di Tecnologia, lo Space Enabled Research Group del MIT Media Lab, lo Space Policy Institute della George Washington University, la New York University di Abu Dhabi e l’EU-Japan Centre for Industrial Cooperation.

Nel suo discorso introduttivo la comandante Melroy ha esposto il suo punto di vista sulle attuali attività di esplorazione spaziale svolte dalla NASA e sulle importanti ricadute commerciali, attualmente in crescita nel settore. I soci e i partner hanno partecipato attivamente alla discussione confrontandosi su questi e altri temi correlati, come ad esempio i bilanci pubblici per le attività spaziali, le soluzioni europee di cooperazione pubblico-privato e la sostenibilità del settore.

La calorosa partecipazione e il vivace confronto tra le diverse prospettive hanno gettato le basi per i prossimi Titan Brain Trusts, tramite i quali il SEE Lab continuerà a tessere relazioni tra gli stakeholder dell’industria spaziale e a produrre nuove idee sull’economia del futuro.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

12 novembre 2025
Football Business Forum 2025
Football Business Forum 2025
SDA Bocconi e La Gazzetta dello Sport portano la finanza e ...
Scopri di più
10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
06 novembre 2025
Blue is the new green: l’uso responsabile ...
Blue is the new green: l’uso responsabile delle risorse dell’oceano è importante per l’ambiente e l’economia
Con due ricerche, è stato presentato il Blue Economy Monitor di ...
Scopri di più