- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 12 nov 2025
- 3 giorni
- Class
- Italiano
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.
Il DL 80 del 9 giugno 2021, convertito in Legge 113 del 6 agosto 2021, introduce per tutte le pubbliche amministrazioni (PA) del nostro Paese (a eccezione degli istituti scolastici) il Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO), la cui idea di fondo è superare la molteplicità, e la conseguente frammentazione, degli strumenti di programmazione oggi in uso.
A oggi, infatti, i processi di programmazione nelle PA italiane non risultano efficacemente integrati: secondo le percezioni di un campione di 80 dirigenti e dipendenti di enti pubblici di vario ordine e grado – interpellati nell’ambito di un recente evento di SDA Bocconi – nella maggior parte dei casi (53 per cento) il livello di integrazione della programmazione della propria amministrazione è soltanto parziale, mentre nel 18 per cento dei casi è molto limitato oppure del tutto assente. Soltanto 3 persone su 10 ritengono la programmazione della propria amministrazione efficacemente (4 per cento) o prevalentemente (26 per cento) integrata.
APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT>>
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.
Il corso consentirà di avere la capacità di orientare i sistemi di valutazione verso la pluralità di istituti contrattuali previsti e verso lo sviluppo e la crescita professionale dei dipendenti pubblici.
Il corso offre le competenze indispensabili per gestire efficacemente la funzione aziendale preposta a partecipare ai processi decisionali tramite i quali le istituzioni definiscono le "regole del gioco".