Il Commercial Excellence Lab guida l’evento Head of Sales 2021

Organizzato da Business International - Divisione di Fiera Milano Media SpA – che anche quest’anno ha gestito una serie di eventi IN LIVE STREAMING per i Business leaders nella settimana dal 14 al 18 giugno.

SHARE SU

I docenti del Commercial Excellence Lab Paola Caiozzo, Laura Colm e Paolo Guenzi hanno animato l’evento “Head of Sales”,. Il meeting, che ha coinvolto Direttori Commerciali e Responsabili Vendite, ha costituito una fertile occasione di confronto fra le pratiche manageriali dei numerosi guest speaker aziendali coinvolti, da un lato, e i dati di ricerca ed i modelli sviluppati dagli studi realizzati dal Commercial Excellence Lab, in particolare sul tema della trasformazione digitale delle reti commerciali, dall’altro.

 

L’esperienza maturata dai docenti con le ricerche su questo argomento ha guidato e stimolato un ricco dibattito sulle pratiche manageriali adottate in imprese di diversi settori, facendo emergere le priorità strategiche, le aree di attenzione principali, gli aspetti critici relativi alla strutturazione gestione delle organizzazioni commerciali. Ne è scaturita una visione completa ed esaustiva dello scenario di trasformazione della gestione di strutture commerciali, che ha toccato una pluralità di aspetti. Si è parlato infatti dell’evoluzione presente e futura delle relazioni fra venditori e clienti, e delle traiettorie evolutive nel sales force management in termini di scelte strategiche, ridisegno di processi, innovazione negli strumenti, sviluppo di competenze, cambiamento nei sistemi di definizione degli obiettivi, criteri di valutazione della performance, forme di ricompensa e incentivazione, stili di leadership e supervisione.

 

Nella prima tavola rotonda, condotta da Paolo Guenzi, e alla quale hanno partecipato manager di Cribis, Europcar, Luxottica e Mondadori retail, si è parlato delle priorità strategiche per gestire il “New Normal” nel commerciale, illustrando la visione di lungo periodo sull’impatto della digitalizzazione sulla gestione dei rapporti con i clienti, sul ruolo delle reti e sui processi di gestione di queste ultime. Partendo dai trend identificati dagli studi condotti dal Commercial Excellence Lab, sono emersi i temi chiave in cima all’agenda della trasformazione digitale del commerciale, in particolare rispetto a quali processi trasformare, e con quali tipi di analisi a supporto.

 

Nella seconda tavola rotonda, moderata da Paola Caiozzo, si è affrontato l’argomento delle nuove esigenze formative e degli skill gap da colmare per affrontare il futuro. In particolare, sulla base dell’esperienza maturata dalle ricerche svolte dal Commercial excellence Lab, si è dibattuto su come individuare specifiche esigenze dei singoli venditori e supervisori, e su quali sono le skills considerate critiche per il futuro, con manager di aziende come Double you, Henkel, Sony e Triumph.

 

La terza tavola rotonda, gestita da Laura Colm, ha affrontato il tema del Remote Selling con manager di Coin, Hilti e Safilo. Partendo dai dati raccolti dalle ricerche condotte dal Commercial Excellence Lab su questo tema, si è parlato delle best practices e delle principali “lezioni” apprese da questo cambiamento forzato, e di se, in che modo e in che misura la vendita via remoto verrà mantenuta anche nel New Normal.

 

In sintesi, l’evento ha costituito una ennesima occasione per alimentare il dialogo costante che il Commercial Excellence Lab conduce con la comunità manageriale, conciliando tramite ricerche innovative il rigore metodologico con la rilevanza dei temi affrontati.

 

News Correlate

19 marzo 2025
Il sales management come asset strategico e ...
Il sales management come asset strategico e motore di innovazione
Sono stati presentati i risultati di una ricerca del Commercial ...
Scopri di più
06 febbraio 2025
Eliminare tanti piccoli pain point per ...
Eliminare tanti piccoli pain point per promuovere la mobilità sostenibile
Un hackathon per gli MBA ha sviluppato idee per diffondere ...
Scopri di più
16 dicembre 2024
Le chiavi del successo manageriale
Le chiavi del successo manageriale
La ricerca del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi svela ...
Scopri di più

Programmi correlati

Digital Marketing Innovare le strategie di marketing e comunicazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 5 mag 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Italiano

Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.

Strategic Marketing Paradigmi competitivi e nuovi approcci al mercato in un mondo iperconnesso
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Definire e sviluppare strategie di mercato vincenti in contesti ipercompetitivi e iperconnessi, rafforzando creatività e metodi di analisi della domanda.

Area manager Gestire strategicamente l'area di vendita
  • Data di inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 4 giu 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Questo programma può offrirti i metodi analitici e gli strumenti pratici per conoscere e governare in modo efficace la tua area di vendita.