Janssen Leadership Lab, una partnership formativa per i manager della salute

SHARE SU

Se complessità è la parola-chiave più accreditata per comprendere la contemporaneità, una leadership che voglia scommettere sul futuro della sua strategia e della sua organizzazione deve saperla esplorare, affrontare, valorizzare e declinare nelle sue molteplici forme. È da questa forte convinzione condivisa che ha preso il via la collaborazione tra SDA Bocconi e Janssen Cilag Italia, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, uno dei colossi mondiali nell’area della salute e del benessere della persona.

Lo sviluppo delle “competenze necessarie per comprendere la complessità del momento che stiamo vivendo e affrontare le sfide di un ambiente in rapida evoluzione” – come sottolinea Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore delegato di Janssen Italia, è al centro dello Janssen Leadership Lab, un’iniziativa di formazione – svolta in collaborazione con la business school del Politecnico di Milano, il PoliHub e la società di consulenza OpenSky e diretta, per SDA Bocconi, da Enzo Baglieri – che coinvolgerà, in fasi successive, diverse centinaia di dipendenti dell’azienda. “L’investimento sulle persone è da sempre una priorità per Janssen”, ricorda l’AD. “In questo momento difficile c’è chi è costretto purtroppo a tagliare i dipendenti, noi vogliamo riqualificarli e puntare sull’aumento delle competenze”.

Il progetto punta alla creazione di una leadership “diffusa”, che sia trasversale ai ruoli e alle posizioni aziendali. Una visione esplicitata fin dagli obiettivi del progetto:

  • Ampliamento del set di competenze a disposizione di tutte le funzioni aziendali.
  • Omogeneità nello stile manageriale e nella cultura aziendale.
  • Rafforzamento ulteriore del senso di appartenenza all’azienda e di engagement.
  • Coinvolgimento di tutti i partecipanti tramite metodi formativi dinamici e stimolanti.

Quattro i target di persone coinvolti, suddivisi in altrettanti programmi con partenze scaglionate: Proactive Program, Executive Program (avviato lo scorso ottobre), People Leader Program (che partirà quest’anno), Individual Leader Program (diviso tra personale in sede e field force, nella seconda fase del progetto). Per ciascun target, tre cluster di apprendimento: Learning (che mira a focalizzare gli argomenti con lezioni face-to-face e discussioni di casi), Leading (incentrata su simulazioni, guest speaker, visite ecc.) e Grounding.

SDA Bocconi avrà un ruolo chiave in tutto il processo. Oltre al contributo alla progettazione complessiva, la Scuola gestirà i seguenti moduli didattici:

  • Set goals and objectives: stabilire obiettivi in linea con la strategia aziendale e con quelle individuali, definire le modalità di monitoraggio, la gestione delle performance e il ruolo del manager nel dare feedback e motivare le persone.
  • Project & time management: Agile project management e Gestione multi-progetto, a cui nel People Leader Program si aggiunge un modulo di Project management.
  • Negotiations: focus su influenza e potere con l’utilizzo di simulazioni proprietarie SDA Bocconi.
  • Innovation: dall’innovazione tecnologica a quella di processo, dall’agire innovativo alla corporate entrepreneurship.


Un investimento formativo a lungo termine
– il progetto prevede più edizioni fino al 2024 – può sembrare facile in un settore in controtendenza come quello farmaceutico. Ma per Janssen quella della formazione permanente non è una scelta dettata dalle contingenze: “stiamo lavorando a un nuovo modo di lavorare, che non è solo smart working, già precedentemente previsto dalla nostra azienda, bensì un approccio diverso”, dichiara Scaccabarozzi. “Per questo abbiamo deciso di fare un investimento sull’asset più importate che abbiamo, le persone”.


SDA Bocconi School of Management

News Correlate

25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più
02 giugno 2025
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel ...
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel mondo per la formazione manageriale “su misura” nel Ranking 2025 del Financial Times
Un riconoscimento di grande rilievo, a conferma del valore dei ...
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.