PA-POP Lab, SDA Bocconi raccoglie la sfida del cambiamento della Pubblica Amministrazione

Il nuovo Lab della Scuola

SHARE SU

La ripresa del Paese passa necessariamente da un nuovo modello di Pubblica Amministrazione. Parola di PNRR. È proprio il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, infatti, a dare centralità alla governance pubblica e in particolare all’innovazione organizzativa e allo sviluppo delle risorse umane, con il fondamentale contributo delle tecnologie digitali. Siamo di fronte a una grande occasione, ma anche a una grande sfida per tutte le amministrazioni.

Una sfida che SDA Bocconi ha raccolto con il lancio del PA-POP (People, Organization, Performance) Lab, il laboratorio per lo sviluppo della “capacità organizzativa” della Pubblica Amministrazione. Si tratta di un think-tank dedicato all’innovazione delle pratiche di organizzazione e di gestione del personale, frutto di una sinergia tra ricerca accademica, progetti di supporto agli enti e formazione manageriale.

La missione del PA-POP Lab ruota attorno alla trasformazione della “cultura” e del modello di organizzazione e gestione delle amministrazioni. Questo implica un radicale cambiamento di: 

  • Modelli organizzativi: da strutture burocratiche rigidamente compartimentate a forme di organizzazione agili orientate alla soddisfazione di cittadini e utenti.
  • Politiche e metodologie di gestione del personale: da mera amministrazione giuridica ed economica a logiche di programmazione e sviluppo delle competenze da cui far derivare i percorsi di reclutamento, selezione, formazione e sviluppo delle carriere.
  • Modelli di lavoro: dalla logica del “cartellino” a forme di lavoro flessibili e stimolanti.
  • Sistemi di pianificazione e programmazione: da obblighi di legge a visione integrata in una logica strategica e di creazione di valore.
  • Sistemi di valutazione della performance: dalla misurazione di attività e processi alla valutazione di impatti, risultati e soddisfazione di cittadini e utenti. 

 

Questo processo di trasformazione impegna il PA-POP Lab in un mix di progetti e attività formative e di ricerca rivolte alle Pubbliche Amministrazioni con l’obiettivo di creare una cultura e delle competenze manageriali specifiche per il settore pubblico: progetti di ricerca-intervento “open”, aperti a tutte le Pubbliche Amministrazioni interessate,  “custom” sviluppati ad hoc per le singole organizzazioni, progetti di ricerca autofinanziati; pubblicazioni accademiche e divulgative, casi studio aziendali, organizzazione di eventi, workshop, tavole rotonde e webinar per diffondere i risultati delle ricerche e e promuovere il networking tra le amministrazioni.


“Lo scopo del  PA POP Lab è “generativo”: vogliamo sviluppare nuovi saperi ed essere negli enti e con gli enti per accompagnare vere e proprie trasformazioni”

Marta Barbieri, 
SDA Bocconi Associate Professor of Practice di Public Management



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

10 novembre 2025
Programma di Sviluppo Manageriale: una ...
Programma di Sviluppo Manageriale: una Reunion sui nuovi confini dell’innovazione tra sfide globali, ecosistemi collaborativi e nuove prospettive di valore.
Scopri di più
06 novembre 2025
Blue is the new green: l’uso responsabile ...
Blue is the new green: l’uso responsabile delle risorse dell’oceano è importante per l’ambiente e l’economia
Con due ricerche, è stato presentato il Blue Economy Monitor di ...
Scopri di più
05 novembre 2025
La tecnologia con un’anima amplifica il ...
La tecnologia con un’anima amplifica il valore umano nel retail di lusso
Un incontro e una ricerca realizzati con il contributo di ...
Scopri di più