
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
La sostenibilità? Si vede, si tocca, si abita. Lontana dalle mere enunciazioni di principio, SDA Bocconi ha dato il suo concreto contributo ambientale alla città realizzando col nuovo Campus un vero “edificio verde” certificato. Sotto la guida dell’autorevole Istituto di Certificazione e Marchio Qualità (ICMQ) il Campus, composto da tre edifici che comprendono anche il centro sportivo e la residenza universitaria, è stato classificato “Platinum” che rappresenta il massimo livello nell’ambito della certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), il sistema di valutazione degli edifici ecologi più utilizzato a livello globale e un marchio di eccellenza per un’architettura sostenibile.
È un successo che parte da lontano, fin dalla fase di ideazione del campus, ed è frutto del lavoro di squadra tra l’Università Bocconi, lo studio di architettura giapponese Sanaa di Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawae che ha firmato il progetto e le varie imprese fornitrici che, coordinate dalla squadra di ICMQ, hanno sistematizzato tutte le fasi di realizzazione per garantire alti livelli di comfort interno e le massime prestazioni energetiche.
Bastano pochi numeri per dare l’idea del grande risultato raggiunto in termini di drastica riduzione dell’impatto ambientale:
Inoltre tutti gli edifici sono progettati per garantire l’ideale penetrazione della luce solare e per ottimizzare la ventilazione naturale, minimizzando così l’utilizzo dell’illuminazione artificiale e i relativi i consumi energetici. C’è anche un sistema di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana.
La certificazione LEED è l’ultima tappa, in ordine di tempo, del viaggio verso la sostenibilità che SDA Bocconi ha intrapreso da anni e che fa parte del suo “messaggio culturale” come delle sue azioni concrete.
SDA Bocconi School of Management
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.