
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 20 ott 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Conoscere logiche e strumenti dei processi di pianificazione finanziaria e dell'elaborazione, redazione e implementazione di un Piano Finanziario.
A partire da quest’anno, abbiamo deciso di introdurre nel programma del Master in Corporate Finance una attività un po’ insolita: un ciclo di lezioni sul Public Speaking.
Grazie al coinvolgimento di un famoso e carismatico attore italiano, Lino Guanciale, di formazione teatrale, attivo anche al cinema e in televisione (per citare qualche titolo: “To Rome with love” di Woody Allen, “I Peggiori”, “Arrivano i prof”, ma anche “La porta rossa”), gli studenti MCF hanno l’opportunità di scoprire i propri limiti e correggere alcuni errori - postura, intonazione vocale – che riguardano tutti, al fine di ottenere una propria consapevolezza del linguaggio del corpo ed essere in grado di gestire l’ansia.
Nel seminario si toccano tre aree tecniche specifiche di intervento riguardanti la gestione della comunicazione frontale in sede di pubblica presentazione:
1) gestione del linguaggio del corpo;
2) gestione della comunicazione prossemica;
3) elementi basilari di tecnica vocale/articolatoria.
L’obiettivo del seminario è consentire agli allievi di sviluppare un'attenzione integrata a questi tre diversi fronti tecnici di base, in modo da diventare più efficaci nella gestione dell'attenzione del pubblico in sede di presentazione.
Sono state previste tre sessioni di incontro con tutti gli studenti MCF, con letture, simulazioni di presentazione, assignement individuali.
SDA Bocconi School of Management
Conoscere logiche e strumenti dei processi di pianificazione finanziaria e dell'elaborazione, redazione e implementazione di un Piano Finanziario.
L’utilizzo di piattaforme digitali di ultima generazione per la gestione dei servizi finanziari e assicurativi.
Per fornire logiche e principi per definire il modello di controllo aziendale e strumenti di analisi statistica a supporto delle previsioni e dei processi decisionali