#HappyBirthdayEurope/Il grande mercato che prima non c’era

L’Europa ha determinato per i suoi cittadini grandi progressi dal punto di vista economico finanziario e un diffuso benessere. L’euro ha consentito l’eliminazione del rischio di cambio e ha quindi favorito la creazione di un grande mercato dei capitali con beneficio anche per le imprese, come spiega Andrea Beltratti, direttore dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi School of Management nel secondo video di #HappyBirthdayEurope, che hanno potuto catturare risorse finanziarie da un mercato molto ampio rendendo possibili operazioni finanziarie che prima non lo erano. Ma le grandi crisi finanziarie del 2008 e del 2010-11 hanno offuscato il quadro e portato problemi, oggi superati solo in parte, che mettono in dubbio il futuro dell’Europa stessa.

News Correlate

19 novembre 2025
Big Ideas for the future of Finance
Big Ideas for the future of Finance
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio ...
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio all’investimento: la nuova frontiera della finanza per lo sviluppo
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la ...
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la crescita: soluzioni innovative per affrontare l’incertezza
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più

Programmi correlati

Start-Up Finance Modelli di business, scalabilità e finanza per la crescita
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 3 Dic 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.

Valutazione e finanziamento immobiliare Analisi finanziaria degli investimenti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 mar 2026
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere e gestire le variabili rilevanti negli investimenti immobiliari come convenienza economica e strutturazione del finanziamento bancario dei progetti.