La leadership dalla viva voce dei leader

SHARE SU

Per tutto l’anno gli MBA di SDA Bocconi incontreranno top manager, tra cui i CEO di Vodafone, Gucci, Bayer e Valentino, per capire cosa rende un manager un vero leader.

Sarà Christine Novakovic, Head of Investment Bank Switzerland presso UBS e alumna Bocconi, a dare il via oggi alla nuova Leadership Series riservata agli studenti del Full-Time MBA di SDA Bocconi. La serie offre ai partecipanti dell’MBA l’occasione di confrontarsi con le competenze ed esperienze di top manager internazionali e quest’anno vedrà, tra l’altro, la partecipazione dei CEO di Vodafone, Gucci, Bayer e Valentino e il Vice Presidente della European Investment Bank.

Il percorso è ideato per integrare la parte core del curriculum MBA di SDA Bocconi con le competenze, abilità e valori necessari per sviluppare le capacità di leadership, elementi che possono essere appresi dall’esperienza di questi testimoni.

Seguiranno durante l’anno incontri in aula con Giovanni Castellucci, CEO Atlantia e Autostrade per l'Italia e Alumnus Bocconi dell'Anno 2009, Brian Heyworth, Global Head of Client Strategy presso HSBC Global Asset Management, Dario Scannapieco, Vice President della European Investment Bank, Werner Baumann, CEO di Bayer, Vittorio Colao, CEO di Vodafone e Alumnus Bocconi dell'Anno 2004, Stefano Sassi, CEO Valentino e Alumnus Bocconi dell'Anno 2016, Luca Mignini, President Global Biscuits and Snacks di Campbell's, Michael Hinssen, Head of HR presso Munich Re, Peter Loescher, Chairman of the Board di Sulzer, e Marco Bizzarri, CEO di Gucci.

“La leadership series è un punto di grande distinzione del nostro programma”, spiega Stefano Gatti, direttore dell’MBA. “Non è facile trovare top managers che, in modo del tutto informale, incontrano gli studenti in un faccia a faccia molto onesto e trasparente sul significato della leadership. Poter parlare con i leader del mercato e chiedere loro, se ci sono, le chiavi per una carriera di successo non è un’occasione che capita spesso.”

"La Leadership Series ha rappresentato una parte fondamentale della mia esperienza formativa durante l'MBA,” racconta Elias Bachir, diplomatosi all’MBA l’anno scorso. “L’opportunità di incontrare e interagire con top manager di tutti gli ambiti e angoli del mondo mi ha permesso di ammirare i loro successi ma anche di imparare dai loro errori e dalla loro capacità di risollevarsi. L'umiltà di questi leader è qualcosa che porterò con me nel prosieguo della mia vita e carriera."

Fonte:ViaSarfatti25


News Correlate

25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più
02 giugno 2025
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel ...
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel mondo per la formazione manageriale “su misura” nel Ranking 2025 del Financial Times
Un riconoscimento di grande rilievo, a conferma del valore dei ...
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.