L’evoluzione dei modelli di sviluppo urbano sostenibile e integrato

SHARE SU

A Roma, presso la sede dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, sono stati discussi i risultati di una ricerca “L’evoluzione dei modelli di sviluppo urbano sostenibile e integrato” condotta da CDR di SDA Bocconi, avviata nel 2015 su iniziativa di TIM, e si è conclusa nel primo semestre del 2016, coinvolgendo 8 città italiane di piccole-medie dimensioni.

Il workshop è stato un’occasione di dialogo e confronto tra i rappresentanti di differenti prospettive sul tema dei modelli urbani: nella dialettica tra il livello locale (rappresentato da Antonella Galdi di ANCI), e quello centrale (rappresentato da Maria Ludovica Agrò e Giorgio Martini, per l’Agenzia per la Coesione Territoriale, e da Paolo Coppola, responsabile del Tavolo permanente per l’Agenda Digitale e l’Innovazione), ha portato una prospettiva europea Nicolaas Beets, inviato speciale del Ministero degli Interni olandese e figura di rilievo nel processo negoziale di avvicinamento al Patto di Amsterdam.

Il dibattito, avviato a partire dai risultati preliminari della ricerca, ha evidenziato la necessità di:

  • definire percorsi di progettazione dei modelli urbani personalizzati rispetto alle specifiche condizioni del contesto (esterno e interno agli Enti)
  • supportare l’attuazione e diffusione dei modelli attraverso configurazioni di governance collaborativa tra i soggetti (istituzionali e non) in grado di favorire la “messa a terra” delle strategie di intervento pianificate.

Il gruppo di ricerca è stato coordinato da Greta Nasi, Direttore dell’Area Public Management & Policy di SDA Bocconi.

SDA Bocconi School of Management


>> Consulta i materiali del workshop

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax ...
Rivoluzione fiscale: la genesi della KPMG Tax Academy
Scopri di più