#SportInside. Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

SHARE SU

In tutta Europa e quindi anche in Italia è un fiorire di stadi di nuova generazione, più piccoli e polifunzionali rispetto ai precedenti. Collegati a una vera e propria cittadella dello sport, aperti tutti i giorni e dotati di servizi come negozi e supermercati, questi impianti consentono ritorni variegati rispetto ai soli incassi legati all’evento sportivo. Ma sono anche molto costosi perché, oltre alla costruzione vera e propria, una ingente parte di denaro va investita nella progettazione e nello studio del sottosuolo. Inoltre, un altro vincolo che questi impianti di nuovissima generazione devono rispettare è l’ecocompatibilità, spiega nel video di #SportInside Maria Carmelo Ostillio, SDA Bocconi School of Management. 

#SportInside -
Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

 

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

19 marzo 2025
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di ...
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di Dolce & Gabbana: la finanza come motore strategico per il valore del brand
Executive Master in Finance – CFO Series
Scopri di più
19 marzo 2025
Il sales management come asset strategico e ...
Il sales management come asset strategico e motore di innovazione
Sono stati presentati i risultati di una ricerca del Commercial ...
Scopri di più
18 marzo 2025
Arredo e sostenibilità: aumentano innovazione ...
Arredo e sostenibilità: aumentano innovazione e gestione responsabile della supply chain
I risultati del Report 2025 del Monitor for Furniture Pact sono ...
Scopri di più