#SportInside. Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

SHARE SU

In tutta Europa e quindi anche in Italia è un fiorire di stadi di nuova generazione, più piccoli e polifunzionali rispetto ai precedenti. Collegati a una vera e propria cittadella dello sport, aperti tutti i giorni e dotati di servizi come negozi e supermercati, questi impianti consentono ritorni variegati rispetto ai soli incassi legati all’evento sportivo. Ma sono anche molto costosi perché, oltre alla costruzione vera e propria, una ingente parte di denaro va investita nella progettazione e nello studio del sottosuolo. Inoltre, un altro vincolo che questi impianti di nuovissima generazione devono rispettare è l’ecocompatibilità, spiega nel video di #SportInside Maria Carmelo Ostillio, SDA Bocconi School of Management. 

#SportInside -
Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

 

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

05 maggio 2025
Affidabilità e costi del machine learning: ...
Affidabilità e costi del machine learning: con Alessandro Rudi un finanziamento europeo in SDA Bocconi
Quanto possiamo fidarci delle risposte dell’AI? E quanto dovremmo ...
Scopri di più
15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più