#SportInside. Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

SHARE SU

In tutta Europa e quindi anche in Italia è un fiorire di stadi di nuova generazione, più piccoli e polifunzionali rispetto ai precedenti. Collegati a una vera e propria cittadella dello sport, aperti tutti i giorni e dotati di servizi come negozi e supermercati, questi impianti consentono ritorni variegati rispetto ai soli incassi legati all’evento sportivo. Ma sono anche molto costosi perché, oltre alla costruzione vera e propria, una ingente parte di denaro va investita nella progettazione e nello studio del sottosuolo. Inoltre, un altro vincolo che questi impianti di nuovissima generazione devono rispettare è l’ecocompatibilità, spiega nel video di #SportInside Maria Carmelo Ostillio, SDA Bocconi School of Management. 

#SportInside -
Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

 

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

30 luglio 2025
“Lezioni americane” per la classe 2025 ...
“Lezioni americane” per la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi: dal modello end-to-end di isybank all’intelligenza umanocentrica
Sei parole chiave, come in Calvino, guidano la riflessione sul ...
Scopri di più
22 luglio 2025
Come si costruisce la fiducia al tempo dei ...
Come si costruisce la fiducia al tempo dei social network
Il NI Lab di SDA Bocconi ospita la “Trust and social networks ...
Scopri di più
16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più