#SportInside. Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

SHARE SU

In tutta Europa e quindi anche in Italia è un fiorire di stadi di nuova generazione, più piccoli e polifunzionali rispetto ai precedenti. Collegati a una vera e propria cittadella dello sport, aperti tutti i giorni e dotati di servizi come negozi e supermercati, questi impianti consentono ritorni variegati rispetto ai soli incassi legati all’evento sportivo. Ma sono anche molto costosi perché, oltre alla costruzione vera e propria, una ingente parte di denaro va investita nella progettazione e nello studio del sottosuolo. Inoltre, un altro vincolo che questi impianti di nuovissima generazione devono rispettare è l’ecocompatibilità, spiega nel video di #SportInside Maria Carmelo Ostillio, SDA Bocconi School of Management. 

#SportInside -
Nuovi stadi, costi e vincoli ambientali gli ostacoli da superare

 

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

05 giugno 2023
Gli highlights di EMMIO: nuove tecnologie ...
Gli highlights di EMMIO: nuove tecnologie digitali per le organizzazioni internazionali
EMMIO - Executive Master in Management of International ...
Scopri di più
01 giugno 2023
E&M: Tutti i volti della povertà
E&M: Tutti i volti della povertà
Scopri di più
01 giugno 2023
Aprirsi a nuove prospettive: una governance ...
Aprirsi a nuove prospettive: una governance migliore, tassi di crescita più elevati e più posti di lavoro per le aziende italiane che scelgono un partner finanziario.
Scopri di più