Massimo Magni, Direttore Area Organiz..." /> Massimo Magni, Direttore Area Organiz..."> Massimo Magni, Direttore Area Organiz...">

Responsible Leadership: creare valore attraverso la responsabilità

SHARE SU

di Massimo Magni, Direttore Area Organizzazione e Personale di SDA Bocconi.

Ad oggi i leader sono sfidati costantemente da gruppi eterogenei di stakeholder, sia interni sia esterni all’organizzazione, e si ritrovano a dover affrontare situazioni decisionali difficili (arricchite da numerosi dilemmi etico – morali), essendo capaci di dare risposte accettabili a tutte le parti in causa. Non c’è quindi da stupirsi se, dal 1980 ad oggi, il numero di mansioni lavorative che richiedono particolari competenze sociali è aumentato del 24%.

Tuttavia, c’è ancora strada da percorrere prima che la qualità del management si adegui completamente al livello di tali sfide globali. Dalla ricerca Responsible Leadership di SDA Bocconi, attraverso un indicatore composito di responsabilità, emerge solo il 16% dei manager soddisfa pienamente i 5 criteri (stakeholder consideration, integrity, role modeling, sustainability e long-term orientation) alla base di uno stile gestionale capace di costruire e mantenere valore duraturo nel lungo periodo, sia per l’azienda, sia per i suoi molteplici stakeholder. Di contro il 48% mette in atto comportamenti ad alto rischio per la sostenibilità dei risultati dei propri team e delle relazioni organizzative con gli attori interni ed esterni con cui interagisce.

Eppure la responsabilità paga: tra le aziende coinvolte nella ricerca, i cui rispondenti hanno denotato un miglioramento dei propri risultati finanziari (fatturato e profitti) negli ultimi 3 anni, quelle in cui vige un clima di responsabilità sono più numerose del 71% rispetto alle aziende mediocri nel costruire relazioni sane e trasparenti con i propri dipendenti e con gli attori del contesto sociale.  Queste aziende “responsabili” si distinguono inoltre per la capacità di gestire più efficacemente una serie di attività alla base del vantaggio competitivo, denotando ad esempio una maggiore capacità di attrazione dei talenti e sviluppo delle competenze dei propri dipendenti.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

21 settembre 2023
Il Circular Fashion Manifesto per l'impegno ...
Il Circular Fashion Manifesto per l'impegno verso la circolarità di 26 aziende di moda
Il 19 settembre, l'ultima versione dell'impegno è stata firmata ...
Scopri di più
20 settembre 2023
Stefano Caselli, Dean SDA Bocconi, sostiene ...
Stefano Caselli, Dean SDA Bocconi, sostiene la riforma dei mercati finanziari italiani in un'intervista al Financial Times
Scopri di più
19 settembre 2023
Il welfare aziendale come leva per aumentare ...
Il welfare aziendale come leva per aumentare il benessere delle imprese, delle persone e del Paese
Corporate Welfare Lab
Scopri di più