#SportInside. Nuovi impianti, meglio se piccoli

SHARE SU

Il caso recente dello Juventus Village ma anche altri nel resto d’Europa, testimoniano la necessità per i club sportivi, calcistici in particolare, di dotarsi di nuovi e più moderni impianti, di dimensioni inferiori, con il risultato di essere sempre pieni al limite della capienza. Strutture che non sono più solo luoghi dove assistere a un evento ma che permettono anche di diversificare i ricavi attraverso altre attività. Un investimento quindi che rientra in una strategia commerciale complessiva del club. E che, come spiega Marco Morelli,SDA Professor di Amministrazione, Controllo, Finanza Aziendale e Immobiliare e coordinatore del Programma Executive in Management dello Sport (Pems), nel video di #SportInside, consente anche di riqualificare aree urbane degradate. Con benefici per tutti. 

#SportInside - Nuovi impianti, meglio se piccoli

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

19 marzo 2025
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di ...
EMF CFO Series con Giuliano Giannessi, CFO di Dolce & Gabbana: la finanza come motore strategico per il valore del brand
Executive Master in Finance – CFO Series
Scopri di più
19 marzo 2025
Il sales management come asset strategico e ...
Il sales management come asset strategico e motore di innovazione
Sono stati presentati i risultati di una ricerca del Commercial ...
Scopri di più
18 marzo 2025
Arredo e sostenibilità: aumentano innovazione ...
Arredo e sostenibilità: aumentano innovazione e gestione responsabile della supply chain
I risultati del Report 2025 del Monitor for Furniture Pact sono ...
Scopri di più