Lifelong learning, investire in formazione per reinventare l’Italia

SDA Bocconi agli Stati generali dell’Economia

SHARE SU

Dalle crisi si può imparare. Se ora dobbiamo “reinventare il paese”, come ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a conclusione degli Stati generali dell’Economia, abbiamo bisogno più che mai di capitalizzare gli insegnamenti di una crisi globale e di una paralisi delle attività senza precedenti. Le idee, la creatività e le competenze delle persone e delle organizzazioni sono state essenziali per superare il periodo più difficile e lo saranno a maggior ragione per ripartire. Non possiamo certo fermarci ora.

 

Formazione come risorsa economica strategica: una convinzione condivisa dallo stesso Primo Ministro che ha invitato sabato 20 giugno al tavolo degli Stati generali i rappresentanti della business education italiana: SDA Bocconi, nella persona del suo Dean Giuseppe Soda, Luiss Business School e Bologna Business School, rappresentati dai rispettivi Dean, Paolo Boccardelli e Massimo Bergami. Il tema del dibattito è il ruolo della formazione manageriale. Certamente cruciale per il futuro manageriale e professionale del Paese è la questione affrontata dalla nostra Scuola, quella della formazione permanente o lifelong learning.

 

La formazione non può più essere un’attività “a termine”. Gli attuali assetti dell’economia e del lavoro non lo permettono. Il lifelong learning non è più un’opzione per pochi ruoli specialistici ma diventa una necessità per tutti i profili professionali e una conditio sine qua non per il rilancio della competitività delle imprese e dell’intero sistema Paese.

 

I margini di miglioramento sono ampi per un Paese come il nostro dove la formazione post-universitaria è ancora un’attività troppo poco diffusa, concentrata maggiormente sugli uomini e fornita da soggetti istituzionali non sempre dotati di solide conoscenze scientifiche, efficaci metodologie didattiche e visione prospettica sugli sviluppi futuri del mondo del lavoro. Per tutte queste ragioni il compito della management education si fa più impegnativo e la sfida più alta. Ora più che mai è necessario creare i presupposti per avere – in un futuro che è dietro l’angolo – professionisti, manager e imprenditori in grado di lavorare davvero per un’Italia “moderna, sostenibile, inclusiva, verde”.

 

SDA Bocconi School of Mangement

News Correlate

15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
16 febbraio 2025
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking ...
SDA Bocconi sempre ai vertici del ranking Financial Times Global MBA
Scopri di più
06 febbraio 2025
Il Best Performance Award all’8ª edizione ...
Il Best Performance Award all’8ª edizione premia la crescita sostenibile e il Family Business
Best Performance Award 2024/25
Scopri di più

Programmi correlati

Leading self Allenare le competenze di relazione e la gestione dello stress per aumentare l’impatto personale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.

Leadership – Edizione primaverile Guidare e far crescere i propri collaboratori nei nuovi contesti lavorativi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 mag 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.