
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Linua
- 27 ott 2025
- 3 giorni
- Class
- Inglese
Empowering professionals to harness AI for effective decision-making, greater efficiency, performance optimization, creativity and marketing strategies' innovation.
Nel considerare l’impatto della pandemia da Covid-19 sul mondo della distribuzione, tante sono le domande che giungono alla mente e ancor di più le possibili risposte stimolate dai modelli predittivi che affollano i media tradizionali e i social network.Quello su cui tutti sembrano essere d’accordo è che le ricadute sul sentiment dei consumatori e sulle loro abitudini d’acquisto avranno un orizzonte temporale ben più ampio di quelle epidemiologiche. Tra queste, val senz’altro la pena soffermarsi con grande attenzione sulla crescente diffusione del fenomeno della cosiddetta «economia rinchiusa» o «economia del confinamento», ovvero legata all’on demand, a quanto è ordinabile via internet e consumabile a casa.
Già in crescita prima dell’emergenza Covid-19, la shut-in economy sembra, infatti, destinata a radicarsi nelle nostre abitudini. L’aspetto che maggiormente fa riflettere è che se prima l’home delivery sembrava prerogativa delle aziende più grandi, ora il nuovo canale pare aver offerto una possibilità di sviluppo anche alle filiere più frammentate, con piattaforme online che organizzano la consegna di prodotti freschi – ma che gestiscono anche servizi di cura della persona direttamente a casa – così da evitare le code infinite nei punti vendita fisici (soprattutto nella grande distribuzione).
Empowering professionals to harness AI for effective decision-making, greater efficiency, performance optimization, creativity and marketing strategies' innovation.
Per acquisire tecniche e strumenti operativi per misurare e governare le performance di vendita.
Per acquisire tecniche e strumenti operativi per misurare e governare le performance di vendita.