
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 23 ott 2025
- 40 ore
- Online
- Italiano
Utilizzare competenze di coaching per costruire e alimentare nel tempo una buona relazione interpersonale con i propri collaboratori.
Un’opportunità di progresso, ma anche una potenziale minaccia per gli individui e la società nel suo complesso: questa è la percezione diffusa riguardo all’avvento della quarta rivoluzione industriale e di dispositivi sempre più avanzati, dotati di intelligenza artificiale. Sono convinzioni condivise tanto da normali cittadini, quanto da opinionisti e politici: secondo un recente sondaggio IPSOS Mori, il 66 per cento dei parlamentari britannici ritiene che l’automazione avrà un impatto positivo sull’economia, ma quasi la metà (45 per cento) è convinta che l’innovazione tecnologica nei prossimi 15 anni determinerà una perdita netta di posti di lavoro.
Utilizzare competenze di coaching per costruire e alimentare nel tempo una buona relazione interpersonale con i propri collaboratori.
Fondamenti teorici e pratici per comprendere le potenziali applicazioni della Generative AI all'interno dei perimetri aziendali
Il corso si propone di indagare come un approccio più digitale nei processi di supply chain possa migliorare il livello di servizio offerto