SDA Bocconi con SITA e Shionogi: una nuova stella nella galassia della formazione ospedaliera

Programma STAR (STewardship e Antibiotico-Resistenza)

SHARE SU

In ospedale in sicurezza, un obiettivo imprescindibile. E questa volta il Covid non c’entra. La questione riguarda invece la resistenza agli antibiotici, un fenomeno in crescita a livello globale, con un impatto significativo soprattutto nel nostro Paese: in Italia le infezioni causate da batteri antibiotico-resistenti, i cosiddetti “super batteri”, costano la vita a oltre 10mila persone ogni anno, oltre un terzo sia della mortalità da resistenza agli antibiotici sia dei casi di infezioni ospedaliere nell’intera UE. In un contesto così critico è fondamentale, da un lato, disporre di antibiotici innovativi per contrastare in maniera efficace il fenomeno, dall’altro, adottare una gestione appropriata e mirata della terapia antibiotica per evitare lo sviluppo di ulteriori resistenze anche rispetto a questi nuovi farmaci.

 

La necessità di rafforzare il sistema di controllo all’interno delle strutture ospedaliere è alla base del Programma STAR (STewardship e Antibiotico-Resistenza), un progetto di formazione manageriale dedicato ai farmacisti ospedalieri, figure-chiave nell’ambito di team organizzati, delle attività di supporto alla gestione delle infezioni microbiche correlate all’assistenza, per assicurare un’azione terapeutica appropriata e tempestiva verso i pazienti critici con limitate opzioni di trattamento nonché l’allineamento tra i professionisti sanitari coinvolti in tutto il processo di cura. Il Programma nasce dalla collaborazione tra la Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA) e SDA Bocconi, ed è interamente finanziato, con contributo non condizionante, da Shionogi Italia, branch della multinazionale farmaceutica giapponese.

 

La prima edizione del Programma STAR, della durata di sei mesi, vede la partecipazione di circa 25 farmacisti ospedalieri provenienti da diverse regioni. Tale edizione si è aperta con una sessione di formazione in distance learning di tre giorni, dal 30 novembre al 2 dicembre. Successivamente i partecipanti lavoreranno allo sviluppo di progetti sul campo, con la mentorship di alcuni docenti. I risultati dei progetti verranno presentati nel workshop che concluderà il Programma, previsto a Milano nel prossimo mese di maggio.

 

“Il programma che abbiamo messo a punto mira a rinforzare le competenze dei farmacisti ospedalieri nell’ambito della loro attività di stewardship, per la corretta valutazione, gestione e monitoraggio dell’uso dei nuovi antibiotici nella pratica clinica quotidiana”, spiega Claudio Jommi, Professor of Practice nell’ambito del Knowledge Group Government, Health and Not for Profit di SDA Bocconi. “Ci siamo focalizzati sia su aspetti tecnici, come l’analisi HTA applicata all’antibiotico-terapia a supporto del processo di scelta e di valutazione di impatto, sia su aspetti manageriali, come la gestione delle relazioni con i clinici e l’individuazione di indicatori di performance dell’attività di stewardship, con riferimento in particolare all’antibiotico-resistenza. L’obiettivo è di migliorare, con un approccio collaborativo tra professioni, la gestione attuale e futura delle resistenze antibiotiche”.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

26 settembre 2025
SDA Bocconi presenta le Linee Guida per il ...
SDA Bocconi presenta le Linee Guida per il Value-Based Procurement in sanità: un nuovo approccio per migliorare la cura del diabete
Scopri di più
16 settembre 2025
SDA Bocconi prima in Europa nel Best ...
SDA Bocconi prima in Europa nel Best B-Schools ranking di Bloomberg
Scopri di più
12 settembre 2025
L’innovazione che nasce dalle field research: ...
L’innovazione che nasce dalle field research: il Master MiMS porta la sanità del futuro in aula e nelle aziende
Scopri di più

Programmi correlati

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

Programma di sviluppo manageriale 90° Edizione intensiva Rafforzare le proprie competenze per crescere e far crescere l'impresa
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 Ott 2025
  • 16,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche

  • NEW
Foundation of HTA Economic evaluation and value-based healthcare
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 400€

Il programma mira a fornire conoscenze di base sulla valutazione delle tecnologie sanitarie e sulle principali tecniche di valutazione economica in ambito sanitario.