CERGAS e BMGF insieme per affrontare le sfide della Global Health

CERGAS - Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale

SHARE SU

In un anno epocale come questo investire sulla ricerca e la formazione per la salute globale può essere considerato imprescindibile da molti. Ma per SDA Bocconi è una scelta che va ben oltre la contingenza, pur drammatica, della pandemia. Attraverso il CERGAS - Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale, la Scuola studia e sostiene il Sistema Salute da oltre quarant’anni e ora si pone a pieno titolo come interlocutore qualificato delle istituzioni internazionali che scelgono di investire in questo campo.

 

Lo conferma un accordo appena concluso tra il CERGAS e la Bill & Melinda Gates Foundation (BMGF) per il finanziamento di un grant di ricerca per la valutazione dell’impatto degli electronic Logistic Management Information Systems (eLMIS) e del Registro elettronico delle vaccinazioni (EIR) in quattro paesi in via di sviluppo.

 

Le campagne di vaccinazione sono tra i programmi sanitari globali a maggior impatto. Ma per raggiungere i bambini con i vaccini salvavita sono necessarie sia le informazioni sulla popolazione infantile sia la disponibilità di tali vaccini. Con la progressiva digitalizzazione dei programmi, i paesi tendono a raccogliere ed elaborare le informazioni con sistemi informatici di gestione logistica e con i registri elettronici delle vaccinazioni. La BMGF (in collaborazione con l’OMS e GAVI, The Vaccine Alliance) ha investito molto nello studio di queste soluzioni digitali e dei loro potenziali benefici. Ma esistono ancora poche prove sulla loro efficacia programmatica, accessibilità economica e sostenibilità in alcuni contesti nazionali.

 

Sotto la guida del CERGAS è stato costituito un consorzio di ricerca per svolgere una valutazione complessiva dell’impatto economico, finanziario e programmatico degli interventi eLMIS e EIR in alcuni paesi a reddito basso e medio-basso. L’obiettivo finale è quello di generare solide evidenze scientifiche utilizzabili a supporto di future decisioni sull’introduzione e la diffusione di tali soluzioni digitali. Il grant di della BMGF, ottenuto in seguito a un bando competitivo, offre anche una grande visibilità internazionale al CERGAS e all’Università Bocconi nell’ambito Global Health. Lo studio è iniziato a settembre 2020 e avrà una durata di 18 mesi.

 

SDA Bocconi School of Management

 

News Correlate

04 luglio 2025
Una nuova generazione di leader per la salute ...
Una nuova generazione di leader per la salute del cervello
Executive Program in Management of Brain Health - II ED.
Scopri di più
27 giugno 2025
Fragilità, accesso ai servizi e ...
Fragilità, accesso ai servizi e disuguaglianze: al via il progetto DIFF per la popolazione anziana.
CERGAS – SDA Bocconi School of Management
Scopri di più
04 giugno 2025
Site Visit a Glasgow: uno sguardo ...
Site Visit a Glasgow: uno sguardo internazionale sulla gestione dei servizi socio-sanitari in Scozia
Network DISS
Scopri di più

Programmi correlati

Digital Health e Artificial Intelligence in sanità Regolamentazione, implementazione e valutazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire conoscenze e strumenti riguardanti la regolamentazione, organizzazione, implementazione e valutazione delle innovazioni tecnologiche nel settore sanitario.

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

  • NEW
Foundation of HTA Economic evaluation and value-based healthcare
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 400€

Il programma mira a fornire conoscenze di base sulla valutazione delle tecnologie sanitarie e sulle principali tecniche di valutazione economica in ambito sanitario.