Trenta cameristi della Scala celebrano Bernstein sul palco Bocconi

SHARE SU

IL 7 MAGGIO ALLE 12,30 UNA LEZIONE/CONCERTO APERTA A TUTTI, ORGANIZZATA DAL MASTER MAMA DI SDA BOCCONI NELL'AMBITO DEL CICLO BROADEN YOUR FRAME.

Leonard Bernstein è conosciutissimo per le sue composizioni e per la direzione di importanti orchestre, eppure parte importante del suo lavoro è stata anche la trasmissione del sapere musicale. Un ruolo di educatore che, nell’anno del centenario della nascita del compositore, i Cameristi della Scala hanno voluto celebrare portando il 7 maggio sul palco dell’aula magna una lezione in musica che anticipa il programma del grande concerto che, quello stesso giorno, terranno al Teatro alla Scala. L’evento è organizzato dal Master in Arts management and administration (Mama) di SDA Bocconi nell’ambito del ciclo di incontri Broaden your frame della Scuola graduate Bocconi e grazie alla partnership con Bcg - The Boston Consulting Group e al patronato della Camera di commercio americana in Italia.

La lezione-concerto in Bocconi (ore 12,30, aula magna Bocconi di via Roentgen), che vedrà la partecipazione di 30 cameristi diretti da Wilson Hermanto e con Giovanni Sollima al violoncello e Francesco Manara al violino, ricalca quelle conferenze che lo Leonard Bernstein teneva per diffondere e spiegare la cultura musicale. Come raccontava la figlia del compositore, Jamie Bernstein, “il suo grande dono era la sua capacità di trasmettere l’eccitazione per la musica. Guardandolo spiegare la forma della sonata o la differenza tra un tonico e un dominante, avevi la sensazione che ti stesse facendo entrare in un segreto meraviglioso”.

“Bernstein è stato un pioniere”, spiega il direttore del Master Mama, Andrea Rurale. “Ha compreso il valore dei mass media permettendo alle telecamere di entrare nelle sale da concerto e ha condotto lezioni, spiegando al pubblico ed educandolo. Oggi si studiano i metodi di audience development e Bernstein li aveva applicati già molti anni fa rivolgendosi non solo a chi era estremamente competente ma anche ai meno esperti, in particolare ai giovani, con l’obiettivo di educare e quindi di aumentare il valore del pubblico non solo nel numero ma soprattutto in qualità”.

Per partecipare alla lezione-concerto, che è aperta a tutti, è necessario registrarsi online.

(foto Erio Piccagliani)

News Correlate

25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più
02 giugno 2025
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel ...
SDA Bocconi raggiunge il terzo posto nel mondo per la formazione manageriale “su misura” nel Ranking 2025 del Financial Times
Un riconoscimento di grande rilievo, a conferma del valore dei ...
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.