
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 10 lug 2025
- 4 giorni
- Class
- Inglese
For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills.
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 a Santa Margherita ligure parte la regata tra le migliori business school internazionali.
Saranno oltre 390 i partecipanti all’edizione 2017 della Rolex MBA’s Conference & Regatta, l’evento che si svolgerà nelle acque di Santa Marghrita ligure 28 settembre al 1 ottobre, organizzato da SDA Bocconi e dallo Yacht Club Italiano in partnership di Rolex.
I regatanti, provenienti dalle 20 migliori business school, sono studenti che frequentano attualmente un MBA, un master post experience, e alumni spinti dalla voglia di mettersi in gioco fuori dalle aule e dalle scrivanie di lavoro. Imparare a gestire un team e a essere competitivi nel rispetto delle regole è questa la metafora che sta alla base della mainfestazione che prevede oltre alla sfida sportiva anche un confronto culturale tra tutti i partecipanti.
Oltre il mare, infati nella serata di sabato, prima della premiazione dei vincitori si terrà una Conference dal titolo “A Thing of beauty is a joy forever: building credibility and sustainability through culture” e sarà moderata da Maurizio Dallocchio. Interverranno Rachel Sanderson del Financial Times e Andrea Carandini, Presidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano). In qualità di discussant è anche previsto l’intervento di Alexander Pereira, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala.”
Le 20 business school partecipanti all’edizione 2017:
Chi sarà quest'anno la Business School che si aggiudicherà il prestigioso trofeo?
SDA Bocconi School of Management
For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills.
Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.
Per offrire alle organizzazione sportive know-how, logiche e strumenti aziendali in grado di supportarne e “professionalizzarne” la gestione e le attività manageriali.