Rolex MBA’s Conference & Regatta 2017: pronti a salpare!

SHARE SU

Dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 a Santa Margherita ligure parte la regata tra le migliori business school internazionali.

Saranno oltre 390 i partecipanti all’edizione 2017 della Rolex MBA’s Conference & Regatta, l’evento che si svolgerà nelle acque di Santa Marghrita ligure 28 settembre al 1 ottobre, organizzato da SDA Bocconi e dallo Yacht Club Italiano in partnership di Rolex.

I regatanti, provenienti dalle 20 migliori business school, sono studenti che frequentano attualmente un MBA, un master post experience, e alumni spinti dalla voglia di mettersi in gioco fuori dalle aule e dalle scrivanie di lavoro. Imparare a gestire un team e a essere competitivi nel rispetto delle regole è questa la metafora che sta alla base della mainfestazione che prevede oltre alla sfida sportiva anche un confronto culturale tra tutti i partecipanti.

Oltre il mare, infati nella serata di sabato, prima della premiazione dei vincitori si terrà una Conference dal titolo “A Thing of beauty is a joy forever: building credibility and sustainability through culture” e sarà moderata da Maurizio Dallocchio. Interverranno Rachel Sanderson del Financial Times e Andrea Carandini, Presidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano). In qualità di discussant è anche previsto l’intervento di Alexander Pereira, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala.” 

Le 20 business school partecipanti all’edizione 2017:

  1. SDA Bocconi School of Management (Italia)
  2. Chicago Booth School of Business (Stati Uniti)
  3. Columbia Business School (Stati Uniti)
  4. Goethe Business School (Germania)
  5. Harvard Business School (Stati Uniti)
  6. HEC (Francia)
  7. HKUST Business School (Hong Kong)
  8. IE Business School (Spagna)
  9. IESE Business School (Spagna)
  10. IMD Business School (Svizzera)
  11. INSEAD (Francia e Singapore)
  12. WHU – Otto Beisheim School of Management(Germany)
  13. London Business School (Gran Bretagna)
  14. Manchester Business School (Gran Bretagna)
  15. MIT Sloan School of Management (Stati Uniti)
  16. Rotterdam School of Management (Olanda)
  17. Sauder School of Business (Canada)
  18. Tuck School of Business (Stati Uniti)
  19. Wharton University of Pennsylvania (Stati Uniti)
  20. Cambridge Judge Business School (Regno Unito)

Chi sarà quest'anno la Business School che si aggiudicherà il prestigioso trofeo?

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

16 settembre 2025
SDA Bocconi prima in Europa nel Best ...
SDA Bocconi prima in Europa nel Best B-Schools ranking di Bloomberg
Scopri di più
15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più

Programmi correlati

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

Programma di sviluppo manageriale weekend 89° edizione Rafforzare le proprie competenze per crescere e far crescere l'impresa
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 19 Set 2025
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa

  • NEW
Leadership Essentials Leading self to lead others
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Questo corso si concentra sulle competenze essenziali di leadership, considerate fondamentali per orientarsi in un contesto organizzativo sempre più dinamico.