Il potere dei network: SDA Bocconi e GISMA Business School presentano una nuova partnership

SHARE SU

SDA Bocconi School of Management e GISMA Business School hanno lanciato una nuova partnership che porterà a Berlino una formazione executive di prim’ordine.

Rappresentanti di entrambe le scuole si sono incontrati presso la sede di GISMA a Berlino per una serata di networking e dibattito. Un evento che ha rispecchiato lo spirito della nuova collaborazione e si è concentrato sui programmi del prossimo autunno.

Dopo il discorso introduttivo di Thorsten Thiel, Direttore generale di GISMA e l’intervento di Gabriele Troilo in qualità di Responsabile della Divisione Open Markets e New Business di SDA Bocconi School of Management, il Dean Giuseppe Soda ha tenuto il discorso di apertura sul “potere dei network”.
Alle presentazioni che hanno offerto spunti di riflessione di grande valore sono seguiti un vivace dibattito e una sessione di domande e risposte. Tra i partecipanti, anche delegati dell’Ambasciata italiana e della Camera di commercio italiana in Germania, studenti dei programmi di formazione attuali e futuri, nonché alumni e ospiti di entrambe le scuole.
Il portfolio iniziale degli Executive Program, che partiranno dalla seconda metà del 2017, comprende i seguenti argomenti:

• Finanza delle Start-up
• Ottenere risultati concreti: il ruolo dei network informali
• Guidare team internazionali
• Negoziazione internazionale.

Il Direttore generale di GISMA, Thorsten Thiel, secondo il quale con tutta probabilità la partnership arriverà a comprendere più programmi, ha dichiarato: “Siamo davvero orgogliosi di avere il privilegio di lavorare con SDA Bocconi e di offrire i loro programmi presso la nostra sede di Berlino. Con il continuo cambiamento degli scenari politici ed economici in Europa e l’impatto che gli sviluppi tecnologici avranno nei prossimi anni sulle imprese tedesche, è fondamentale per le organizzazioni di tutte le dimensioni essere all’avanguardia per riuscire a valutare in anticipo i rischi potenziali e sfruttare al meglio le opportunità che scaturiscono da questi cambiamenti”.

L’importanza della nuova partnership è confermata anche da Giuseppe Soda, Dean di SDA Bocconi: “Il nostro obiettivo è quello di essere una scuola di management sempre più internazionale, in grado di condurre ricerche di rilievo, rigorose e multidisciplinari, e questa collaborazione è un’occasione preziosa per incontrare direttamente il mercato tedesco.

L’internazionalizzazione è una priorità assoluta per SDA Bocconi e la sfida dei nuovi Executive Program internazionali in partnership con GISMA riflette in pieno la nostra mission: contribuire allo sviluppo di individui e organizzazioni creando e diffondendo conoscenze manageriali innovative”.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

07 ottobre 2025
Professionisti HR e studenti si interrogano ...
Professionisti HR e studenti si interrogano sul futuro delle organizzazioni internazionali
In SDA Bocconi la 26^ Annual Conference di AHRMIO in concomitanza ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del ...
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del 2025: inizia un nuovo viaggio
Coraggio, curiosità e determinazione hanno caratterizzato la ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi ...
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi pensione le vie da esplorare
La Lectio di Maurizio Dallocchio al terzo incontro del 2025 della ...
Scopri di più