
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 14 mag 2025
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Per ampliare la propria visione attraverso soluzioni ad ampio spettro in grado di generare valore.
Generali Investments ha firmato un accordo di partnership con SDA Bocconi School of Management diventando partner delle prime due edizioni dell’EMF, Executive Master in Finance, al via in ottobre 2016.
Santo Borsellino, Chief Executive Officer di Generali Investments, ha commentato: “La complessità che caratterizza oggi il settore finanziario rende sempre più necessaria la presenza di professionisti dotati di un bagaglio di conoscenze e strumenti operativi pienamente all’altezza della sfida. L’Executive Master in Finance mira proprio a fornire questi strumenti anche attraverso il coinvolgimento costante delle aziende, siamo quindi felici e orgogliosi di essere al fianco di SDA Bocconi e di poter mettere la nostra esperienza e le nostre competenze al servizio di tutti i partecipanti”.
Come partner di EMF, Generali Investments sarà coinvolta nell’attività di docenza in alcuni corsi del percorso dedicato all’Asset/Wealth management, e contribuirà a due borse di studio destinate ai candidati al programma sulla base di criteri di merito. Oltre a ciò, sono previsti un Workshop e uno Special Seminar dedicati a tematiche specifiche e di attualità che saranno individuate insieme agli organizzatori.
L’Executive Master in Finance, che si terrà durante fine settimana alterni tra ottobre 2016 e dicembre 2017, si rivolge a professionisti che vogliono dare una spinta propulsiva alla propria carriera nel mondo della finanza acquisendo un alto livello di specializzazione in uno dei quattro track di specializzazione previsti dal Master (Asset/Wealth Management, Banking, Corporate Finance & Control, Real Estate).
EMF unisce la ricerca e la formazione SDA Bocconi alla migliore pratica di aziende, banche, investitori e advisor, attingendo costantemente all'operatività professionale.
SDA Bocconi School of Management
Per ampliare la propria visione attraverso soluzioni ad ampio spettro in grado di generare valore.
Un percorso formativo che assicura lo sviluppo di una conoscenza delle metodologie di analisi e previsione dei risultati trasversale alle tre anime delle funzioni AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo).
Definire modelli quantitativi che migliorino e supportino in modo efficiente le attività di analisi, valutazione e decisione nell’ambito della finanza aziendale.