Un assaggio di Executive Master in Finance con Terrance Odean

SHARE SU

IL MASTER DI SDA BOCCONI PER PROFESSIONISTI DELLA FINANZA PARTIRA' A OTTOBRE. IL 7 APRILE UN'ANTEPRIMA CON UNO DEI PIONIERI DELLA FINANZA COMPORTAMENTALE, L'8 LA PRESENTAZIONE AL SALONE DEL RISPARMIO

I professionisti della finanza alla ricerca di opportunità di crescita professionale potranno provare un assaggio del nuovo Executive Master in Finance, EMF di SDA Bocconi School of Management giovedì 7 aprile grazie allo Special seminar che vedrà protagonista Terrance Odean della University of California at Berkeley (ore 12,30, Aula A, via Sarfatti 25, in collaborazione con Assogestioni e il Dipartimento di finanza dell’Università Bocconi).
 
Odean è uno dei pionieri della finanza comportamentale. “Negli anni ‘90”, spiega Andrea Beltratti, direttore accademico dell’EMF, “ha avuto accesso al database di un grande broker americano e ha potuto analizzare le posizioni dei singoli clienti, traendone ipotesi e conclusioni che hanno guidato la ricerca da allora in poi”. I suoi studi più recenti vogliono aiutare gli investitori privati a correggere gli errori di investimento più comuni. Il 7 aprile analizzerà le modalità utilizzate dagli investitori per valutare i fondi comuni d’investimento.
 
L’EMF è un programma executive (per professionisti con quattro-cinque anni di esperienza) in formula week-end, con due blocchi di lezioni al mese il venerdì pomeriggio e il sabato. Sono, inoltre, previsti alcuni Special seminar come quello con Odean con esperti del mondo finanziario/universitario su tematiche specifiche e di attualità, e una Leader series di incontri con  momenti di confronto con i top leader di realtà nazionali e internazionali. Il programma partirà a fine ottobre 2016, per concludersi a dicembre 2017.
 
L’EMF si suddivide in quattro track specialistici: Corporate finance & control, Real estate, Asset/Wealth management e Banking. Caratteristiche comuni ai quattro track sono l’approccio applicato, per formare un professionista a proprio agio nell’utilizzo dei dati e dei pacchetti informatici necessari alla loro elaborazione, e l’accento posto non solo sui corsi disciplinari, ma anche su temi manageriali, come le tecniche di negoziazione e leadership e l’organizzazione del personale.
 
La lingua prevalente del master è l’italiano ma, per la presenza di docenti di grandi università straniere nel corpo docente, una parte delle attività sarà in inglese.
 
L’8 aprile l’EMF sarà presentato al Salone del risparmio nel corso dell’incontro Asset management e formazione: l’Executive Master in Finance di SDA Bocconi (ore 13,45). Interverranno Tommaso Corcos, amministratore delegato di Eurizon Capital, Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi, e il direttore del programma, Andrea Beltratti.

News Correlate

09 giugno 2025
Finance4Future: la finanza come partner ...
Finance4Future: la finanza come partner strategico per l’innovazione al centro del EMF CXO Forum 2025
EMF - Executive Master in Finance - CXO Forum 2025
Scopri di più
19 maggio 2025
La responsabilità del leader e il coraggio ...
La responsabilità del leader e il coraggio della visione: Mario Abbadessa (HINES) con la classe 2025 dell’Executive Master in Finance di SDA Bocconi
Scopri di più
02 maggio 2025
Oltre i Confini della Finanza: il pensiero ...
Oltre i Confini della Finanza: il pensiero laterale come leva di leadership nell’incontro EMF 2025 con Mario Vanni, Spencer Stuart
EMF People & Culture Series
Scopri di più

Programmi correlati

CIB - Executive management program in banking
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 8 set 2025
  • 16 giorni
  • Class
  • Italiano

Migliorare le capacità decisionali nel contesto di un’attività bancaria interfunzionale, puntando all’integrazione delle aree manageriali con quelle di business.

Financial modelling Modelli di analisi e valutazione dei dati al servizio della finanza aziendale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 sett 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.

Investimenti Alternativi Le principali asset class e strategie di investimento nel mercato del private capital
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 17 set 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso consente di approfondire la potenza trasformativa dei private markets e il suo impatto sulla composizione dei portafogli d’investimento a ogni livello.