SDA Bocconi School of Management riconosce nella parità di genere e nell'importanza del contributo delle donne un asset imprescindibile per un modello di leadership del futuro. La Scuola si impegna nella promozione dello sviluppo manageriale delle donne con varie iniziative miranti a facilitarne, tramite la formazione,  l'accesso alla classe dirigente, nell’economia e nel business in genere.

#EMBAWOMEN

In linea con questo impegno, l'Executive MBA lancia una serie di iniziative per contribuire a colmare il gender gap, con 2 obiettivi chiari:

  • aumentare la presenza delle donne nelle classi Executive MBA
  • aumentare la riconoscibilità di valore e impatto di un EMBA  sulle carriere al femminile
Scholarship dedicate
SDA Bocconi School of Management ogni anno mette a disposizione esoneri parziali per EMBA Weekend (MIlano e Roma) ed EMBA Modular.

Per ciascuna edizione il 30% degli esoneri sono dedicati a candidate che si distinguano per un profilo d'eccellenza. 

EMBA Modular 2022-2024:
  • 6 esoneri parziali di € 17.000 ciascuno. (bando scaduto)
  • 2 esoneri parziali di € 13.000 ciascuno a favore di candidati dipendenti di PMI. (bando scaduto)

EMBA Weekend 2023-2025:

  • 11 esoneri parziali, di € 17.000 ciascuno, 7 per l’edizione di Milano e 4 per quella di Roma.

 

Verso un nuovo approccio
alla leadership

Una serie di iniziative finalizzate a sviluppare la riflessione su un nuovo modo di interpretare la leadership. In particolare: 

  • 9 casi di leader, donne, dal mondo dell’economia e del management, dello sport e della cultura, della scienza e della società civile
  • 3 incontri (dicembre 2019, giugno 2020, dicembre 2020) per parlare di leadership, di cambiamento, di modelli alternativi a una contrapposizione uomo-donna nell’organizzazione sociale e nelle strutture delle nostre aziende
  • 1 libro che ne sintetizzerà le esperienze e le lezioni per il manager, da pubblicare nel 2021
EMBAWomen mentorship

 

L’idea nasce da un gruppo di Alumnae EMBA, che sentono l’esigenza di dare voce al loro spirito di #embawomen, ossia donne ambiziose e consapevoli delle difficoltà, ma anche coscienti della forza del gruppo di pari e del network in generale. Con il loro aiuto e la loro ispirazione abbiamo avviato una “call for action” alle Alumnae ormai off campus, che svolgeranno il ruolo di mentor per le  Candidate EMBA on campus, attraverso iniziative specifiche o di ampio respiro, ma tutte con lo scopo di dare forza, coesione e visibilità alla #embawomen community.

Queste e altre idee con l'obiettivo di contribuire a creare un modello di leadership, dove non ci siano uomini o donne ma persone,  e le differenze non vadano annullate ma valorizzate.
Seguici per tutti gli aggiornamenti #EMBAWOMEN

Storie di #EMBAWOMEN

Storie di #EMBAWOMEN - Alice Grumati, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Alice Grumati, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Micaela C. Interlandi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Micaela C. Interlandi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Ethel Garlaschi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Ethel Garlaschi, Alumna EMBA

EMBA, storie di successo

Gelsomina Fruncillo, Candidata EMBA Weekend 2021, Head of Business and Government Post Sales at Posteitaliane

Troverò ancora la forza e il tempo di studiare?

 

La disponibilità del programma EMBAWE su Roma ha rappresentato per me la risposta, ho potuto così intraprendere un percorso di crescita sostenibile. È stato faticoso ma ne è valsa la pena, ho incontrato un corpo docente di altissimo livello, colleghi stimolanti e un contesto molto piacevole. Il valore maggiore è la consapevolezza, oggi conosco i confini e sento di poter affrontare con serenità contesti diversi e nuovi contenuti. Capire, inoltre, che sarei stata in grado di studiare, lavorare e accudire la mia famiglia ha rappresentato per me un grande successo. Il grande impegno è ripagato da significativi risultati lavorativi e personali.

 

Maria Vittoria Giancola, Candidata EMBA Weekend 2021, Head of Marketing and Digital at kena Mobile

Troverò ancora la forza e il tempo di studiare?

 

Troverò ancora la forza e il tempo di studiare? E come gestirò la famiglia nel weekend? Chi preparerà il pranzo e la cena?

E tra infiniti se, numerosi ma e una dose generosa di come e quando trovo finalmente la risposta nello sguardo fiero di mia figlia che mi mostra il suo ennesimo 10 e lode in matematica. In quel momento percepisco chiaramente la sua strada davanti a me e mischio il ricordo della mia fatica con la realtà della sua soddisfazione. Decido che il mio esempio vale più di mille parole. Mi dico che per noi donne la nostra vita professionale è disseminata di difficoltà quotidiane e compromessi impossibili ma diventare mamma non deve voler dire perdere identità, talenti ed ambizioni. Capisco che riuscire a farlo io oggi significherà dare a lei il coraggio di provare domani.

Una settimana dopo mi ritrovo seduta in un’aula con vista sul Cupolone, il freezer di casa straripante e la promessa di qualche aiuto aggiuntivo in famiglia. Io di nuovo studentessa tra i libri (digitali), con ancora più entusiasmo, pronta ad accumulare nuove competenze da portare in azienda, a riscoprire e sviluppare ogni mia più recondita capacità di tenuta fisica e mentale.

 

Naomi Kohashi Catella, EMBA 2018, Co-Founder and CEO at ELIGO Milano & Chairman at ELIGO Emirates

Eligo, stile e management si incontrano. In EMBA 

 

Questa storia unisce lo spirito imprenditoriale e la cultura manageriale alle scelte di stile e alle grandi potenzialità del Made in Italy nella sartoria su misura. È un percorso che attraversa più edizioni dell’Executive MBA SDA Bocconi e che conduce alla nascita di Eligo, brillante startup che si sta affermando nel mercato globale del fashion attraverso una nuova figura professionale, il Sartorialist. “Eligo è il marketplace di una community di Sartorialist (ad oggi circa 250 ma in costante crescita), soggetti che uniscono le competenze del personal stylist e del manager, i quali, attraverso la nostra piattaforma, offrono la loro consulenza a clienti di tutto il mondo mettendoli in contatto con i marchi e i prodotti d’eccellenza della moda italiana”, spiega Naomi Kohashi, CEO della startup. “Come vuole il suo nome – Eligo – tutto si basa sull’enorme possibilità di scelta”.

 

E qual è il ruolo dell’EMBA in questa storia? Naomi non ha dubbi: “È stato l’incubatore del progetto. Giuseppe Catella, altro socio di Eligo, e io avevamo un showroom. Poi lui ha partecipato all’edizione 2015 di EMBA (allora in versione serale) e ha conosciuto altre persone con le quali è nata e si è sviluppata l’idea di trasformare lo showroom in qualcosa di nuovo e diverso, e tutti insieme abbiamo fondato la startup. L’anno successivo mi sono iscritta anch’io all’EMBA. Per me è stata un’officina professionale, un’occasione per mettere a punto i miei strumenti manageriali, nel caso ‘aggiustarli’, acquisirne di nuovi e testarli”.

 

Le aule di SDA Bocconi non sono state solo lo scenario in cui è avvenuto l’incrocio di destini ma in qualche modo ne hanno fatto parte. “Se mi chiedi se imprenditori si nasce o si diventa posso rispondere che un po’ bisogna già averlo nel sangue”, prosegue la CEO, “ma come per i campioni dello sport le doti naturali non bastano, il talento va coltivato, allenato, indirizzato al risultato. E poi imprenditore non significa necessariamente innovatore: anche questa è una caratteristica che si sviluppa con gli stimoli e gli strumenti giusti”. E conclude: “se dovessi riassumere la mia esperienza all’EMBA in tre parole direi: sfida, perché con un lavoro avviato e due bambini piccoli ti assicuro che è stato un grosso impegno, pensavo di non farcela; quindi anche resilienza e infine cambiamento, che per me è stato il risultato più grande dal punto di vista professionale e non solo”.

Le EMBAWOMEN si raccontano

Lorena Ignazzi

L'Executive MBA è un programma sfidante e di reale crescita: lezioni in aula e lavori di gruppo, uno scambio interattivo e ricco con la Faculty d'eccellenza. E poi loro, i colleghi di classe con i quali condividere studio e impegno, ma anche molto altro.
Senza mai perdere il sorriso.

EMBA Weekend 2018
Marketing Manager, Auchan Retail Italia
Annalisa Menghini

In EMBA l'aspetto didattico d'eccellenza si integra con un percorso di concreto orientamento alla crescita professionale e personale, a misura di "candidate".
Il segreto? Un team di professionisti estremamente qualificati, capaci di fare quotidianamente la differenza e rendere questa esperienza davvero straordinaria!

EMBA Weekend 2018
Corporate Credit Director, L’Oréal Italia
You Zhou

EMBA è la perfetta combinazione tra lavoro e studio, lezioni e lavori di gruppo, famiglia e amici.
Tempus fugit, il programma è molto concentrato e richiede tanto impegno ma colgo ogni occasione per far tesoro dei contenuti acquisiti e dei momenti passati con i colleghi di classe.

EMBA Weekend 2018
Senior Power Originator and Sales Manager at DXT Commodities SA