SDA Bocconi School of Management riconosce nella parità di genere e nell'importanza del contributo delle donne un asset imprescindibile per un modello di leadership del futuro. La Scuola si impegna nella promozione dello sviluppo manageriale delle donne con varie iniziative miranti a facilitarne, tramite la formazione,  l'accesso alla classe dirigente, nell’economia e nel business in genere.

In linea con questo impegno, l'Executive MBA lancia una serie di iniziative per contribuire a colmare il gender gap, con 2 obiettivi chiari:

  • aumentare la presenza delle donne nelle classi Executive MBA
  • aumentare la riconoscibilità di valore e impatto di un EMBA  sulle carriere al femminile

Scholarship dedicate

SDA Bocconi School of Management ogni anno mette a disposizione esoneri parziali per EMBA Weekend (MIlano e Roma) ed EMBA Modular.

Per ciascuna edizione il 30% degli esoneri sono dedicati a candidate che si distinguano per un profilo d'eccellenza. 

EMBA Modular 2022-2024:

  • 6 esoneri parziali di € 17.000 ciascuno. (bando scaduto)
  • 2 esoneri parziali di € 13.000 ciascuno a favore di candidati dipendenti di PMI. (bando scaduto)

EMBA Weekend 2023-2025:

  • 11 esoneri parziali, di € 17.000 ciascuno, 7 per l’edizione di Milano e 4 per quella di Roma.

EMBAWomen mentorship

L’idea nasce da un gruppo di Alumnae EMBA, che sentono l’esigenza di dare voce al loro spirito di #embawomen, ossia donne ambiziose e consapevoli delle difficoltà, ma anche coscienti della forza del gruppo di pari e del network in generale. Con il loro aiuto e la loro ispirazione abbiamo avviato una “call for action” alle Alumnae ormai off campus, che svolgeranno il ruolo di mentor per le  Candidate EMBA on campus, attraverso iniziative specifiche o di ampio respiro, ma tutte con lo scopo di dare forza, coesione e visibilità alla #embawomen community.

#EMBAWOMEN Board

La nostra storia

  • L’idea nasce dalle donne Candidate EMBA nel 2019.
  • L’iniziativa viene presentata al Direttore ed inizia l’identificazione con il nome #embawomen.
  • Nel dicembre 2019, viene organizzato il primo evento.
  • Nel 2021, mosse dalla stessa intenzione, un gruppo di donne executive rilanciano il programma con l’intenzione di includere e valorizzare la partecipazione di tutti i corsi EMBA.
  • Viene creato un Gruppo su Whatsapp e pianificati appuntamenti settimanali con le aderenti finalizzati alla costruzione del piano strategico.
    Così prende vita EMBAWomen che si arricchisce di contenuti giorno dopo giorno

Storie di #EMBAWOMEN

Queste e altre idee con l'obiettivo di contribuire a creare un modello di leadership, dove non ci siano uomini o donne ma persone,  e le differenze non vadano annullate ma valorizzate. Seguici per tutti gli aggiornamenti #EMBAWOMEN.

Storie di #EMBAWOMEN - Claudia Donadon
Storie di #EMBAWOMEN - Claudia Donadon
Storie di #EMBAWOMEN - Greta Rosalia Procentese
Storie di #EMBAWOMEN - Greta Rosalia Procentese
Storie di #EMBAWOMEN - Manuela Rognoni
Storie di #EMBAWOMEN - Manuela Rognoni
Storie di #EMBAWOMEN - Alice Grumati, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Alice Grumati, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Micaela C. Interlandi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Micaela C. Interlandi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Ethel Garlaschi, Alumna EMBA
Storie di #EMBAWOMEN - Ethel Garlaschi, Alumna EMBA

EMBA, storie di successo

Eventi passati

  • 20 Gennaio 2023
    How the image of ‘leader’ evolved over the past 20 years and the scenarios for the future
    Scopri l'evento
  • 17 Dicembre 2022
    #EMBAWOMEN: Building our brand identity, positioning & storytelling
    Co-Creation Workshop con Clara Ceccherini – CEO Baobon
  • 23 Novembre 2022
    Talk con Francesca Coloni – COO, Personal Banking Analytics @CitiBank
  • 18 luglio 2022
    Libere di crescere e cambiare
  • 13 dicembre 2019
    Piramidi e piattaforme: innovare nei modelli di leadership
    Leggi la news