Scadenze
Rossana Camera
Head of Recruiting & Admissions Service
L’ammissione all’EMMAS avviene a seguito di un’attenta valutazione che evidenzia il background professionale, le motivazioni e le attitudini personali dei candidati. Nel processo di selezione non si perde mai di vista il progetto di un’aula EMMAS altamente qualificata, favorendo così la creazione di un ambiente stimolante.
Con noi i protagonisti della Sanità e del Socio-Assistenziale: manager, dirigenti, professionisti e consulenti, che decidono di intraprendere il percorso EMMAS fortemente motivati e culturalmente orientati al rinnovamento del sistema sanitario e socio-assistenziale.
Per questo è importante per noi capire quanto tu sia idoneo al Master ma anche quanto il Master risponda alle tue aspettative.
Scadenze
Ammissioni
entro il
29 feb 2024.
Ti invitiamo a finalizzare la tua domanda per tempo.
Per partecipare all'EMMAS devi possedere i seguenti requisiti:
Sono prese in considerazione, inoltre, alcune caratteristiche individuali:
Il processo di selezione è di tipo "rolling", ti consigliamo pertanto di iniziare il processo di ammissione al più presto con la presentazione della tua candidatura all’EMMAS.
Per presentare la tua candidatura all’EMMAS devi compilare e inviare online la domanda di ammissione, registrandoti preventivamente al portale ammissioni ottenendo così il tuo username (riceverai la conferma della tua registrazione via e-mail con username: numero a 7 cifre) e la password (quella da te inserita).
La domanda va completata in modo accurato per fornirci tutte le informazioni necessarie sulle tue esperienze personali e professionali e sui motivi della scelta del Master. Ti invitiamo a leggere attentamente le Informazioni generali contenute all’interno della domanda.
Il portale Ammissioni ti dà la possibilità di:
Inoltre:
Documenti da allegare:
Al ricevimento della domanda di ammissione, l’Admissions Service validerà i requisiti di ammissione e ti contatterà per invitarti a proseguire nel processo di selezione che si articola nelle seguenti fasi:
Test SDA: in lingua italiana, è organizzato da SDA Bocconi e si svolge in modalità online da remoto. Si tratta di un test attitudinale che mira a valutare capacità logiche, verbali e di ragionamento numerico e che non richiede preparazione specifica.
In alternativa è possibile presentare l’esito GMAT o il GRE, solo se già disponibile (sono ritenuti validi i risultati ottenuti a partire da gennaio 2018).
Colloquio motivazionale, ha lo scopo di valutare i seguenti requisiti:
Motivazione allo sviluppo professionale.
Specifico interesse a sviluppare competenze di management.
Coerenza del profilo del candidato con i contenuti del Master.
Capacità relazionali.
Il colloquio si svolgerà con la Direzione EMMAS e potrà essere sostenuto da remoto tramite Teams.
Valutazione La valutazione delle candidature EMMAS è compiuta sulla base di tutti gli elementi del processo di selezione (domanda di ammissione, curriculum, test SDA e colloquio motivazionale) che verranno raccolti per ciascun candidato.
Esito della selezione Una volta completato il processo di selezione riceverai una comunicazione via e-mail dal Recruiting and Admissions Service. In caso di:
Ammissione: ricevi la lettera ufficiale di ammissione e il contratto di partecipazione. Per confermare la tua partecipazione devi completare la procedura di iscrizione e il pagamento della prima rata entro i termini indicati dall’Admissions Service. Se il numero di posti disponibili è stato raggiunto, la Scuola può decidere di inserirti in una lista di attesa o di offrirti l’ammissione per l’edizione successiva. L’ammissione al Corso è valida per l’anno in cui è stata presentata domanda. È possibile richiedere il differimento della partecipazione all’anno successivo, ma la conferma dell’ammissione è a discrezione dell’Admissions Service.
Non ammissione: il processo di selezione valuta il profitto del singolo candidato ma tiene anche conto della composizione globale dell’aula EMMAS. Pur consapevole dell’impegno che ogni candidato investe nel processo di selezione, la Scuola non fornisce risposte personalizzate ai candidati non ammessi.
La decisione della commissione di selezione ha carattere definitivo.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione a EMMAS XXIII edizione è di
€22.000 (fuori campo IVA).
Prima rata
€4.000
all'atto d'iscrizione
Seconda rata
€4.500
entro il 31 maggio 2024
Terza rata
€4.500
entro il 27 settembre 2024
Quarta rata
€4.500
entro il 27 dicembre 2024
Quinta rata
€4.500
entro il 28 febbraio 2025
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, l’uso delle attrezzature della Scuola, il costo dell’alloggio per lo Study Tour.
SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati borse di studio ed esoneri tramite la pubblicazione di bandi di concorso. Le agevolazioni sono assegnate sulla base di criteri di merito e di eventuali ulteriori modalità di riconoscimento che sono espresse da bando. I bandi di concorso per i candidati EMMAS, se disponibili, sono pubblicati in questa pagina.
La richiesta di esonero/borsa di studio può essere presentata anche prima della conclusione del processo di selezione del master.
Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse.
La Scuola, inoltre, partecipa agli avvisi proposti dalle Amministrazioni Pubbliche per l’ottenimento di borse di studio/esoneri a favore dei candidati al programma EMMAS.
SDA Bocconi per iniziativa INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
SDA Bocconi per iniziativa INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
mette a disposizione n. 5 contributi del valore di € 10.000 ciascuno per la partecipazione
all’EMMAS - XXIII edizione A.A. 2023-2024.
Per dipendenti della pubblica amministrazione in servizio e iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Potranno presentare richiesta di contributo tutti i candidati EMMAS - XXIII edizione A.A. 2023-2024 che, avendo partecipato al processo di selezione previsto per l’ammissione al master, siano risultati idonei alla partecipazione ed abbiano quindi ricevuto l’esito ufficiale di ammissione al master.
Le informazioni di dettaglio su requisiti e modalità di partecipazione verranno rese disponibili con la pubblicazione del Bando di Concorso Master Universitari Executive A.A. 2023-2024 a cura dell’INPS.
Per informazioni:
Recruiting and Admissions Service
admissions.emmas@sdabocconi.it
tel. +39 02 5836 3119
2 Esoneri SDA Bocconi
SDA Bocconi School of Management mette a disposizione un bando di concorso, per l’assegnazione di n. 2 esoneri parziali della quota di iscrizione del valore di € 11.000 (esonero 50%), a favore di candidati all’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali | EMMAS – XXIII edizione | 2024-25.
Il numero di esoneri totali o parziali, nel numero massimo sopra indicato, e i criteri di assegnazione sono definiti e riconosciuti da una Commissione il cui giudizio è insindacabile.
Per concorrere all’assegnazione dell’esonero è necessario:
- Inoltrare regolare Domanda di Ammissione all’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali XXIII edizione, entro i termini previsti dal bando di concorso.
- Presentare la richiesta di esonero in risposta al bando entro il 10 ottobre 2023.
La richiesta di esonero deve essere effettuata all’interno della domanda di ammissione online nell’apposita sezione e presentata, unitamente all’invio della domanda di ammissione, rispettando la scadenza indicata e considerando attentamente i requisiti e le modalità di partecipazione segnalati nel bando, in assenza dei quali la richiesta non potrà essere accettata.
Qualora alla pubblicazione del presente bando la domanda di ammissione online risulti già inviata, il candidato potrà accedervi nuovamente ed effettuare la richiesta di esonero rispettando il termine previsto dal bando di concorso.
Le richieste di esonero verranno valutate da SDA Bocconi sulla base:
- del possesso dei requisiti come da bando;
- di una lettera di motivazione;
-dell’intervista di selezione con il Direttore del programma o di un membro della Faculty da lui delegato, cui sono invitati i candidati in possesso dei requisiti richiesti nel presente bando.
L’esito verrà comunicato ai candidati entro il 23 ottobre 2023.
Esoneri per EMMAS XXIII Edizione
SDA Bocconi - 2 Esoneri parziali
(scadenza 10 ottobre 2023)
Per informazioni:
Recruiting and Admissions Service
admissions.emmas@sdabocconi.it
tel. +39 02 5836 3119
SDA Bocconi assiste i candidati nella ricerca di finanziamenti fornendo la documentazione necessaria a perfezionare le richieste di sostegno economico. Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione dedicata ai finanziamenti del sito dell'Università Bocconi (studenti italiani, studenti internazionali). La domanda di finanziamento deve pervenire alla Scuola entro la fine del mese successivo alla data di inizio corso.
L'Università, inoltre, mette a disposizione degli studenti internazionali informazioni relative a possibili fonti di finanziamento in diversi paesi del mondo.
Per le aziende, gli enti e le amministrazioni pubbliche che intendono iscrivere al Master più di un dipendente, la Scuola prevede agevolazioni sulla quota di partecipazione.
Per informazioni:
Recruiting and Admissions Service
admissions.emmas@sdabocconi.it
tel. +39 02 5836 3119
Un intero team di esperti è qui per assistervi durante il vostro processo decisionale: i nostri recruiter vi incontreranno durante i nostri eventi in Italia ed all'estero; un team di professionisti valuteranno e selezioneranno il vostro profilo oltre a guidarvi durante l'intero processo di ammissione.
Head of Recruiting & Admissions Service
Recruiting Coordinator
Se vuoi scoprire di più sul nostro servizio di Student Care, clicca qui.
Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.