Il Track ti offre una panoramica a 360 gradi dei metodi e degli strumenti tipici della funzione finanza d’impresa e controllo di gestione integrando le competenze di bilancio, controllo di gestione e finanza aziendale per supportare tutte la fasi del “ciclo vita” di un’azienda: start-up, crescita organica e inorganica, maturità, ristrutturazione.
Obiettivi generali di questo track:
La struttura del Track si articola in due parti |
1A + 2A Business Simulation |
Comprende i corsi core di questa specializzazione:
Potrai scegliere un corso da ciascuno dei seguenti blocchi:
Obiettivo della business simulation Applied Private Equity è di integrare e applicare tutti i contenuti appresi nel track di Corporate Finance&Control, impegnando i partecipanti nella produzione di un progetto di qualità professionale. La business simulation è il principale strumento per valutare la comprensione della disciplina e, nel caso specifico, si richiede ai partecipanti di svolgere l’attività di analisi, studio e set-up di un’operazione di M&A condotta nell'ottica di un operatore di Private Equity.
L’analisi del modello di business, la valutazione delle sinergie, la definizione delle assumption, la redazione del business plan, l’analisi dei rischi operativi e finanziari, la pianificazione economico-finanziaria, la scelta di investimento, la negoziazione e la gestione del post deal costituiscono le principali attività per “condurre” la propria strategia e cogliere gli obiettivi aziendali.
La presentazione dell’assignement e la discussione delle azioni intraprese con una commissione valutativa e con l’aula EMF riunita concludono il track di specializzazione.
Docenti