
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 20 feb 2023
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
L'obiettivo
La sostenibilità e lo sviluppo strategico delle istituzioni artistico-culturali sono temi rilevanti per la crescita di queste ultime e per l’impatto che generano sul territorio. Negli ultimi anni, la pandemia, lo sviluppo tecnologico, l’elevata competizione e la diminuzione dei contributi pubblici hanno reso necessario un ripensamento dei modelli di finanziamento e della strategia delle istituzioni artistico-culturali.
In questo contesto, il corso Sostenibilità e strategie di fundraising per la cultura intende supportare le istituzioni artistico-culturali nello sviluppo di una strategia che permetta di raggiungere la sostenibilità economica delle proprie iniziative e progetti.
Inoltre, il corso prevede l’utilizzo di due metodologie didattiche distinte ma complementari. Il programma, infatti, trasferisce le nozioni teoriche fondamentali e, al contempo, si avvale di strumenti ed esempi concreti che facilitano il processo di apprendimento e aiutano a mettere in pratica quanto appreso in aula.
Il corso si rivolge ai professionisti del settore artisticoculturale, in particolare ai responsabili di funzione, responsabili del fundraising, responsabili di progetto, direttori e presidenti di piccole e medie istituzioni artistiche e culturali. Inoltre, il programma è aperto a chiunque voglia approfondire le diverse opportunità per sostenere finanziariamente le attività della propria istituzione, indipendentemente dalla seniority del proprio profilo.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi
Il corso prevede una durata di 1,5 giornate di formazione in aula più mezza giornata di sessioni online (16 ore totali equivalenti). Si tratta di un corso completo che unisce in modo equilibrato teoria, strumenti ed esercitazioni pratiche applicate a situazioni reali inerenti alla propria realtà professionale.
Il corso si sviluppa su tre blocchi:
Inoltre, ciascun partecipante potrà lavorare ad una propria strategia di fundraising per la propria
azienda, riflettendo sulle opportunità e le sfide da affrontare.
Le company visit sono esperienze formative esclusive presso importanti fondazioni e istituzioni artistico-culturali. In quest’occasione, si approfondiranno, attraverso un mix di esperienza diretta e lezione del docente, tematiche inerenti i contenuti trattati in aula.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 2,5 giorni (20 ore totali equivalenti).
17 - 18 mar 2023
9:00 - 18:00
12 apr e 10 mag 2023
18:00 - 20:00
MODULO
in Presenza
FOLLOW UP
Online
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 1.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Sviluppare una strategia di fundraising chiara e coerente è fondamentale per il successo e lo sviluppo delle istituzioni culturali. In un contesto in continua evoluzione e altamente competitivo, si rende ancora più necessario saper costruire relazioni forti e di lungo periodo e questo corso darà ai partecipanti gli strumenti necessari allo sviluppo di una strategiadi successo.