
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 22 Set 2022
- 12 giorni
- Class
- Italiano
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
L'obiettivo
Il Programma di Sviluppo Manageriale (PSM) è uno dei corsi più affermati della Scuola e maggiormente apprezzato dai partecipanti. Da oltre 30 anni affronta tematiche di General Management con l’obiettivo di identificare nuovi percorsi di crescita aziendale e di massimizzare l'esperienza professionale dei partecipanti. Nell’incertezza del panorama economico e sociale di oggi, imparare sul campo non è più sufficiente e risulta indispensabile adottare strumenti di risoluzione sempre più nuovi e agili.
Il programma si rivolge a tutti coloro che intendono creare un impatto duraturo sull’organizzazione e arricchire la propria esperienza professionale con formazione specializzata, confronto tra pari e networking. I partecipanti includono: amministratori delegati, direttori generali, responsabili di divisione e di funzione, imprenditori e chi si accinge a ricoprire posizioni di grande responsabilità.
Per raggiungere appieno gli obiettivi di apprendimento è preferibile aver maturato almeno 10 anni di esperienza lavorativa.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it
Struttura e contenuti
Il programma è suddiviso in 4 pilastri (articolati in 10 moduli) durante i quali saranno approfonditi i seguenti argomenti:
Pilastro I – Il Contesto
Pilastro II – La Strategia
Pilastro III – L'Azione del Leader
Pilastro IV – L'Innovazione
L’incontro tecnico personalizzato contribuisce a adattare alla tua realtà professionale un argomento specifico affrontato in aula. La sessione individuale con uno dei docenti del corso è online e ha una durata di 90 minuti.
L’evento di fine corso conclude il percorso formativo e potenzia la rete delle tue conoscenze. È un momento di networking professionale con manager, imprenditori e ospiti di eccellenza con cui potrai sempre confrontarti dopo la conclusione del corso.
La Reunion arricchisce il percorso formativo con un momento di condivisone insieme ai partecipanti di tutte le edizioni dell’anno. È un’occasione per rivivere l’esperienza durante e dopo la partecipazione al corso.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Bocconi Alumni
Partecipando al corso Programma di Sviluppo Manageriale entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi. Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.
www.bocconialumni.it
Cosa dice chi lo ha scelto
Grazie al corso sono riuscita a vedere le cose da prospettive più ampie, mi ha permesso di capire e individuare una serie di metodologie che mi aiutano ad aprire più porte. Ora riesco a porre meglio le domande sia a me stessa che agli altri, e ponendo le domande nel modo giusto, riesco a ottenere dei ritorni migliori.
Stefania Brunori
Responsabile Servizio Gare, Appalti e Contract Management, Vivisol
Il PSM mi ha dato tantissimo sia dal punto di vista amministrativo che da quello umano. Oggi posso dire di avere una visione dell’azienda più chiara, a 360 gradi, per le tematiche affrontate come la strategia, l’innovazione e la gestione del personale. Inoltre, il corso è lungo e questo permette di sviluppare una bella amicizia con gli altri partecipanti.
Niccolò Pezzuti
Head of procurement, Ener Italia SPA
Programma di Sviluppo Manageriale, l’esperienza di Stefania Brunori
Programma di Sviluppo Manageriale, l’esperienza di Nicolò Pezzuti
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 20 giornate (146 ore ore totali equivalenti).
9 set 2022
12:00 - 20:30
10 set 2022
9:00 - 18:00
7 ott 2022
14:00 - 20:30
8 ott 2022
9:00 - 18:00
11 nov 2022
14:00 - 20:30
12 nov 2022
9:00 - 18:00
2 dic 2022
14:00 - 20:30
3 dic 2022
9:00 - 18:00
13 gen 2023
14:00 - 20:30
14 gen 2023
9:00 - 18:00
3 feb 2023
14:00 - 20:30
4 feb 2023
9:00 - 18:00
10 mar 2023
14:00 - 20:30
11 mar 2023
9:00 - 18:00
31 mar 2023
14:00 - 20:30
1 apr 2023
9:00 - 18:00
12 mag 2023
14:00 - 20:30
13 mag 2023
9:00 - 18:00
9 giu 2023
14:00 - 20:30
10 giu 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Quota di partecipazione
€ 15.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
EMBA
I partecipanti al Programma che successivamente si iscrivono ai programmi EMBA (EMBA modular ed EMBA weekend) avranno diritto a uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione al Master.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso. Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
"In un contesto competitivo di certo non semplice e caratterizzato da una profonda discontinuità rispetto al passato (anche solo pre Covid-19) riuscire a ripensare modelli di business, stili manageriali, organizzazione e processi diventa un dovere."
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Definire obiettivi e strumenti per gestire e far crescere una PMI. Imparare a “fare” di meno, coordinare e pensare di più, preservando il futuro dell'azienda.
Per diventare un manager del real estate, conoscere il mercato, i trend e le sue regole e muoverti con sicurezza in un ambiente in rapida evoluzione.