PROGRAMMA DI SVILUPPO MANAGERIALE

Sviluppare le proprie competenze direttive e strategiche a 360 gradi

L'obiettivo

Il Programma di Sviluppo Manageriale (PSM) è uno dei corsi più affermati della Scuola e maggiormente apprezzato dai partecipanti.

Da oltre 30 anni affronta tematiche di General Management con l’obiettivo di identificare nuovi percorsi di crescita aziendale e di massimizzare l'esperienza professionale dei partecipanti. Nell’incertezza del panorama economico e sociale di oggi, imparare sul campo non è più sufficiente e risulta indispensabile adottare strumenti di risoluzione sempre più nuovi e agili.

Per questo motivo, il PSM offre un approccio alla gestione aziendale nella sua interezza per cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale, anche oltre il perimetro delle proprie responsabilità specifiche.

Alternando modelli teorici a strumenti operativi, sarà possibile vedere la propria esperienza con occhi diversi e applicare gli insegnamenti del programma al proprio ambito professionale.

Prossime edizioni

Milano

6 giugno 2023

Scarica Brochure | Scopri di più

 

 

Roma

13 ottobre 2023

Scarica Brochure | Scopri di più

 

 

Tutte le edizioni

A chi si rivolge

Il programma si rivolge a tutti coloro che intendono creare un impatto duraturo sull’organizzazione e arricchire la propria esperienza professionale con formazione specializzata, confronto tra pari e networking. I partecipanti includono: amministratori delegati, direttori generali, responsabili di divisione e di funzione, imprenditori e chi si accinge a ricoprire posizioni di grande responsabilità. Per raggiungere appieno gli obiettivi di apprendimento è preferibile aver maturato almeno 10 anni di esperienza lavorativa.

 

Consulenza di programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas.

Struttura e contenuti

  • Il Contesto

    Fare management significa prima di tutto avere la capacità di comprendere il contesto di riferimento.

  • La Strategia

    Il primo atto dell'agire aziendale: attivazione del processo di formulazione strategica.

  • L'Azione del Leader

    Tradurre la strategia in azione significa avere la capacità di orientare l'organizzazione, di gestire le risorse umane esercitando la propria leadership, di influenzarne i comportamenti.

  • L'Innovazione

    Fare impresa richiede creatività, volontà di distinguersi, ricercare tratti di originalità.

L’incontro tecnico personalizzato

L’incontro tecnico personalizzato contribuisce a adattare alla tua realtà professionale un argomento specifico affrontato in aula. La sessione individuale con uno dei docenti del corso è online e ha una durata di 90 minuti.

L’evento di fine corso

L’evento di fine corso conclude il percorso formativo e potenzia la rete delle tue conoscenze. È un momento di networking professionale con manager, imprenditori e ospiti di eccellenza con cui potrai sempre confrontarti dopo la conclusione del corso.

La Reunion

La Reunion arricchisce il percorso formativo con un momento di condivisone insieme ai partecipanti di tutte le edizioni dell’anno. È un’occasione per rivivere l’esperienza durante e dopo la partecipazione al corso.

Perchè partecipare?

I vantaggi per il partecipante

 

  • Acquisire metodi e strumenti pratici per potenziare il tuo campo di azione manageriale
  • Rafforzare il tuo pensiero critico e strategico per massimizzare la tua esperienza e adattarla alle sfide future
  • Valorizzare la tua esperienza attraverso il confronto con docenti e manager di altre aziende e settori
  • Accrescere il tuo impatto in azienda ampliando le possibilità di sviluppo e carriera

 

I vantaggi per l'azienda

 

  • Offrire ai manager attuali o futuri un percorso organico di crescita professionale per aumentare il loro impatto sull’organizzazione
  • Favorire una visione interfunzionale di lungo periodo e sostenere i percorsi di crescita, di trasformazione e di sviluppo dell’impresa
  • Valorizzare le proprie risorse chiave

 

Bocconi Alumni

 

Partecipando al corso Programma di Sviluppo Manageriale entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi. Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.
www.bocconialumni.it

Certificazione SDA Bocconi

La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.


Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

 

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.

 

Scegli il formato che fa per te

Programma di sviluppo manageriale modular 82° edizione Sviluppare le proprie competenze direttive e strategiche a 360 gradi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 Giu 2023
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche

Programma di sviluppo manageriale weekend 83° edizione Sviluppare le proprie competenze direttive e strategiche a 360 gradi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 Ott 2023
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa

Programma di sviluppo manageriale weekend 83° edizione (sede Roma) Sviluppare le proprie competenze direttive e strategiche a 360 gradi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 13 ott 2023
  • 20 giorni
  • Class
  • Italiano

Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.