
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 feb 2024
- 5 giorni
- Class
- Italiano
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
L'obiettivo
La continuità e il successo delle imprese familiari e delle famiglie imprenditoriali si fondano sul graduale trasferimento e sviluppo della leadership attraverso le generazioni: proprietà e posizioni manageriali, passione e motivazione, orientamento imprenditoriale, capacità di leadership e di gestione delle relazioni nell’impresa e nella famiglia.
I membri della generazione al comando (SeniorGen o NowGen) sono quindi costantemente preoccupati di garantire che i giovani (NextGen) sviluppino la consapevolezza delle proprie scelte di formazione e professionali e acquisiscano capacità di leadership nei vari possibili ruoli di manager, membro di CdA o anche solo azionista. A loro volta, i membri della NextGen desiderano comprendere se l’ingresso nell’azienda di famiglia nei vari ruoli sia la strada giusta per loro, per la famiglia e l'impresa, e quali attitudini, conoscenze e competenze richiedano.
NextGen Leadership per le imprese familiari offre ai membri della NextGen gli strumenti di pensiero e manageriali e le abilità personali che consentano loro di comprendere quale sia il ruolo (in famiglia e in azienda) più adatto alle proprie attitudini e desideri, conoscenze e capacità e di svolgere i possibili ruoli in modo efficace per sé stessi, per la famiglia e per l’impresa familiare.
Il corso offre poi alla famiglia imprenditoriale e, in particolare, ai membri della SeniorGen attualmente al comando, un supporto nel far crescere futuri leader familiari responsabili, motivati e in grado di gestire con efficacia le relazioni professionali e familiari in tutti i ruoli che potrebbero ricoprire, compresi quelli non manageriali.
Il corso si rivolge a tutti i membri di famiglie imprenditoriali facenti parte delle generazioni successive (NextGen) a quella attualmente al comando dell’impresa familiare (SeniorGen). Il target sono quindi le figlie, i figli e i nipoti degli attuali leader familiari, indipendentemente dalla posizione dei NextGen nei riguardi dell’azienda familiare e della loro attuale propensione verso le attività imprenditoriali familiari: attuali o futuri soci; attivi o non attivi in azienda. NextGen Leadership per le imprese familiari si rivolge quindi anche a chi fa già parte di un Consiglio di Amministrazione e a chi è già membro di un Consiglio di Famiglia o di una Fondazione della famiglia.
Il corso è rivolto anche a fratelli, sorelle e cugini più giovani (NextGen) degli attuali leader aziendali (NowGen). Inoltre, il target sono tutti i membri della NextGen, indipendentemente dalla loro attuale motivazione nei confronti delle attività imprenditoriali della famiglia e dal loro background formativo e professionale.
Il programma non richiede conoscenze preliminari o requisiti formali né comporta il rischio di incontrare ripetizioni non utili per chi avesse esperienze manageriali e organizzative pregresse.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it
Il corso NextGen Leadership per le imprese familiari è un’esperienza formativa che si sviluppa su una durata complessiva di 4,5 giornate, divise in tre momenti di apprendimento.
Modulo I - Self-assessment:
Modulo II - Leadership e governo della famiglia e dell’impresa
Modulo III - Imprenditorialità e innovazione nell’impresa familiare
Aperitivi di Networking
Gli Aperitivi di Networking è sono opportunità informali per conoscere gli altri partecipanti del corso. Gli eventi prevedono anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore ore totali equivalenti).
17 - 20 giu 2024
09:00 - 18:00
21 giu 2024
09:00 - 13:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“I membri senior di una famiglia imprenditoriale sono spesso preoccupati della motivazione dei giovani verso l’impresa familiare e della loro capacità di guidarla nel futuro ricoprendo vari possibili ruoli. I giovani si interrogano sul proprio interesse a entrare in azienda in vari ruoli e sulla propria capacità di esercitare una leadership efficace nell’azienda familiare, evitando conflitti e mantenendo relazioni umane di qualità. ‘NextGen leadership per le imprese familiari’ è un’occasione per affrontare e risolvere queste preoccupazioni."