- Interpretare in modo critico i principali trend globali e come questi si legano al fenomeno della digitalizzazione
- Tracciare la "mappa del potere" digitale: paesi e attori di riferimento
- Leggere l'evoluzione del proprio contesto in chiave digitale, secondo le principali dimensioni di analisi (mercati, clienti, concorrenti, regolamentazione)
- Posizionare la propria realtà rispetto all'evoluzione del contesto digitale
- Costruire la digital vision
- Individuare e valutare le tecnologie digitali ad alto impatto
- Toccare con mano e sperimentare le tecnologie digitali ad alto impatto
- Padroneggiare gli strumenti di innovazione digitale, dal design thinking alle hackathon
- Disegnare i percorsi evolutivi in chiave digitale: costruire una digital roadmap
- Guidare il cambiamento organizzativo
- Misurare i risultati collegati all'evoluzione digitale: bilanciare risultati positivi e negativi durante la transizione
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
Il programma si rivolge a Executive e Manager chiamati a disegnare il percorso di evoluzione digitale dell’azienda: Chief Digital Officer, Chief Information Officer e Direttori IT, Innovation Manager, Responsabili di Divisione e di Funzione, nonché a membri di team di consulenza a supporto di tali figure.
I contenuti si prestano in modo perfetto anche a membri di team digital e di innovazione e a tutti coloro interessati ad avere una visione allineata allo stato dell’arte dello scenario digitale.
#HotTopics - "Le 5 dimensioni dell'evoluzione digitale" con Gianluca Salviotti
Parliamo di evoluzione digitale con la Faculty SDA Bocconi. Una chiacchierata con docenti esperti per condividere know-how e approfondire aree tematiche specifiche.