
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 26 set 2022
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire competenze manageriali che integrino quelle medico-specialistiche per migliorare le performance delle strutture sanitarie di cui si è responsabili
L'obiettivo
Il programma è pensato per fornire strumenti e quadri interpretativi per ampliare la visione, consolidare il posizionamento e assicurare la sostenibilità di medio-lungo periodo delle strutture residenziali per anziani. I contenuti tengono conto anche dei principali insegnamenti e delle criticità che la gestione dell’emergenza Covid-19 sta facendo emergere. L’obiettivo è supportare i manager del settore nella definizione e realizzazione del posizionamento strategico delle strutture.
Il programma è pensato per manager, coordinatori, direttori di: strutture residenziali private, ex-IPAB, aziende e servizi sociali dei Comuni che operano nel segmento della residenzialità per anziani. Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 5 anni.
Struttura e contenuti trattati
Il programma prevede 5 giornate (40 ore totali equivalenti) di formazione, articolate in 4 moduli e una company visit.
Modulo 1. Il posizionamento strategico attuale e futuro delle strutture
Dati e traiettorie evolutive per il settore socio-sanitario, strumenti di analisi strategica, definizione degli obiettivi strategici, attuazione della strategia
Modulo 2. Innovare i servizi delle strutture residenziali
Le nuove tecnologie e le possibili applicazioni in ambito socio-sanitario, sostenibilità economica di nuovi progetti e servizi
Modulo 3. Costruire condizioni di sostenibilità interne ed esterne
Gestione delle diverse professionalità nelle strutture residenziali, partnership strategiche innovative in ambito pubblico e privato, gestione degli acquisti
Modulo 4. Gestire le performance economiche e i rischi in chiave strategica
Performance management nel contesto socio-sanitario, quality, risk and sustainability management
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Calendario
17 - 20 ott 2022
09:00 - 18:00
21 ott 2022
(company visit)
09:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Tanti nuovi servizi e contenuti di valore
Attestato
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione)
Quota di partecipazione
€ 3.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni Community
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
“Le strutture residenziali per gli anziani oggi guardano al futuro confrontandosi con la sfida della sostenibilità economica-finanziaria. Vista la rilevanza della qualità dell’assistenza, la sostenibilità non può tradursi nella sola ricerca di efficienza economica, ma deve passare attraverso l’innovazione dei servizi, l’apertura al territorio, la digitalizzazione, il governo delle partnership strategiche. In un mercato con una domanda crescente gli spazi per immaginare la residenzialità del futuro sono ampi e costituiscono un campo di lavoro sfidante e stimolante per i manager del settore socio-sanitario.”
Modalità di iscrizione
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta.
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Sede delle lezioni
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Acquisire competenze manageriali che integrino quelle medico-specialistiche per migliorare le performance delle strutture sanitarie di cui si è responsabili
Implementare i processi di innovazione (digitale, organizzativa ecc.) in ambito ospedaliero per produrre valore per tutti gli stakeholder aziendali, paziente in primis.
Doing a comprehensive strategic exercise as the executive leadership team of a hospital to test and strengthen managerial and organizational skills.