
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 19 sett 2022
- 1,5 giorni
- Online
- Italiano
Offrire gli strumenti per innovare i sistemi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle performance del personale dell'ente e consolidare la tua leadership.
L'opportunità
Ti offriamo una occasione di riflessione e auto-valutazione sulle competenze necessarie per la gestione dell’inatteso e delle situazioni in rapida trasformazione, grazie alla combinazione delle evidenze di ricerca con l’esperienza diretta di esperti emergency management.
Quali sono le competenze per riconoscere e affrontare con tempestività le crisi nella gestione dei servizi di pubblica utilità? Come utilizzare la comunicazione come strumento di prontezza operativa e resilienza organizzativa?
Il programma fa parte del Percorso "PA Agile e Resiliente" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più
La partecipazione al corso dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti all'elenco nazionale OIV, come previsto dal DM del 2 dicembre 2016 e s.m.i.
1,5 giorni (8 in aula + 4 ore in modalità Sincrona) tra il 05/11/2021 e il 22/11/2021
Per saperne di più, scarica la brochure
Perché sceglierlo
I vantaggi per te
Il partecipante, al termine del corso, saprà riconoscere le diverse tipologie di crisi ed emergenze, apprendere strumenti di crisis & risk management da applicare al proprio contesto, costruire modelli organizzativi e processi decisionali in contesti di emergenza e padroneggiare le tecniche di comunicazione interna ed esterna nelle situazioni di crisi.
I vantaggi per l'ente
Gli enti che decidono di sostenere la partecipazione a questo corso dei propri manager, avranno la possibilità di vedere consolidate le competenze indispensabili di crisis & emergency management.
Forniamo inoltre una diagnosi di posizionamento delle organizzazioni di provenienza dei partecipanti sulla tenuta organizzativa in situazioni di emergenza in termini di resilienza e affidabilità.
Verifica se fa per te
Hai un ruolo di vertice o direzionale in un ente locale? Vuoi migliorare la tua capacità di costruire le condizioni per gestire le crisi e ridurre i rischi? Sei interessato a capire come intercettare i segnali deboli e imparare dalle crisi?
"Purtroppo, non basta l’uomo solo al comando, né l’assenza di vincoli normativi o sistemi di controllo, per gestire in maniera efficace le emergenze. Le tre parole chiave sono: visione strategica, flessibilità e comunicazione."
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l'inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione 10 giorni prima della data d'inizio.
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Orario di lavoro standard: 9.00-17.30
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Le Donne Fanno Bene Al Business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all'8 marzo 2022.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura "ALUMNI10" all'interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all'atto dell'iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Inoltre, nel 2021 SDA Bocconi School of Management compie 50 anni e, per festeggiare assieme questo importante traguardo, fa un regalo a tutti gli Alumni Bocconi: ogni Alumnus può frequentare gratuitamente un corso di formazione manageriale per ogni suo collega o amico che si iscrive regolarmente allo stesso programma.
Tutti i partecipanti ai programmi di formazione della Scuola entrano, gratuitamente e senza scadenza, a far parte della community #MINE.
#HotTopics - Gestire o subire le crisi?
Per orientamento
Offrire gli strumenti per innovare i sistemi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle performance del personale dell'ente e consolidare la tua leadership.
Offrire gli strumenti per innovare i sistemi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle performance del personale dell'ente e consolidare la tua leadership.