
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 20 giu 2022
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
L'obiettivo
La buona governance è uno degli strumenti determinanti per la creazione di valore nel medio e lungo periodo. Dai talenti manageriali, ai capitali di rischio e di prestito, ai partner strategici, una buona governance non consente solo di attrarre risorse chiave, ma anche di rafforzare l’impresa e di associare strategie di successo e performance economico- finanziarie migliori, soprattutto se aperta a terzi di valore. Eppure, soprattutto nelle società non quotate, la governance è spesso sottovalutata e “sottoutilizzata” in un contesto sempre più complesso e sfidante che richiede, al contrario, organi ben strutturati e funzionanti, persone giuste nelle posizioni giuste, accountability e capacità di dialogo con tutti gli stakeholder per un successo sostenibile e duraturo. Il corso offre gli strumenti per affrontare le sfide contemporanee e rafforzare la propria governance aziendale e proprietaria. Il corso intende fornire a chi ha responsabilità di governance gli strumenti per trarre il massimo beneficio dal proprio sistema di organi di governo e controllo, mettendo a fuoco quali cambiamenti introdurre, come realizzarli, chi “portare a bordo” nei ruoli apicali.
Il programma di Governance in azione si rivolge a coloro che vogliono disegnare e formalizzare la governance nelle imprese non quotate. Il corso è aperto a:
Sulla base dell’esperienza pregressa, risulta molto efficace la partecipazione congiunta di più persone della stessa azienda – soci, membri della famiglia proprietaria o del CdA – per condividere le implicazioni applicate alla propria realtà ed accelerarne i cambiamenti.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it
Struttura e contenuti
La governance in azione è un’esperienza formativa durante la quale approfondirai i seguenti argomenti:
Modulo I – LA GOVERNANCE PROPRIETARIA
Modulo II – LA CORPORATE GOVERNANCE E IL CONTESTO NORMATIVO
Modulo III – LA CORPORATE GOVERNANCE E IL DISEGNO DEGLI ORGANI DI GOVERNO E CONTROLLO
Modulo IV – LA CORPORATE GOVERNANCE E IL PROCESSO STRATEGICO
Modulo V – LA GOVERNANCE IN ACTION
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
#HotTopics - "Governance su misura"
conDaniela Montemerlo
#HotTopics - "I vantaggi di una governance aperta"
con Alessandro Minichilli
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore equivalenti).
25 mag 2022
14:00 - 18:00
26 - 27 mag 2022
9:00 - 18:00
16 - 17 giu 2022
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Quota di partecipazione
€ 5.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“In troppi casi la governance è ancora un passo indietro rispetto alle sfide da affrontare anche in realtà aziendali di alta complessità strategica e proprietaria. Da ben prima della pandemia alla complessità interna si sono aggiunte le pressioni esterne: i talenti manageriali, i partner finanziari e industriali, tutti gli stakeholders chiave valutano i loro contributi possibili e l’attrattività di un’impresa anche in base alla qualità della sua governance. È tempo di portarsi un passo avanti, e il nostro corso fornisce gli strumenti per farlo”.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Fornire a executive e manager non specializzati in ambito IT gli strumenti per scegliere consapevolmente la tecnologia e applicarla alla strategia della propria azienda.