L'opportunità
Il project manager è ormai una figura-chiave nel montaggio (assembly) di oo.pp ed infrastrutture; esso però deve avere una formazione specifica e sempre più complessa. Deve considerarsi un investimento inderogabile all’interno di un sistema paese evoluto. Questo programma ti dà la possibilità di conoscere nel dettaglio gli strumenti, le regole e le logiche del project management applicato alle opere pubbliche ed infrastrutture e alle partnership pubblico-privato, e a integrarlo con le altre discipline tecniche e giuridiche.
Accreditamenti:
Avendo il programma una durata di 64 ore, l'iniziativa permette di acquisire i requisiti formali inerenti la formazione per accedere all’esame di certificazione PMP® del Project Management Institute (PMI)®. Chi invece fosse già in possesso di certificazioni PMP® o PgMP® potrà acquisire il numero massimo di PDU, ovvero 60. Per il dettaglio della tipologia di PDU rilasciate dal corso si prega di visitare la pagina di SDA Bocconi sul portale del PMI® o di contattare il coordinatore del corso.
The PMI Registered Education Provider logo, PMP, and PMI are registered marks of the Project Management Institute, Inc.
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 20 cfp agli Architetti.
Sono stati riconoscuti 52 crediti dall'Ordine degli Ingegneri.
8 giorni di lezione in aula suddivisi in 2 moduli:
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
Il programma è rivolto a:
Cosa dice chi lo ha scelto
“Ottima esperienza. Qualità eccelsa dei docenti. Ottimo mix tra didattica pura, simulazioni e casi pratici. Ottimo clima d’aula e interazione tra classe e docenti”.
Riccardo Antonelli, Dirigente Ingegnere, AUSL Toscana Sudest
Cosa dice il direttore del programma
"Il corso sul Project Manager/Mangement di infrastrutture ed opere pubbliche è un passaggio fondamentale per la creazione di profili che sappiano intervenire in modo costante nella ideazione, programmazione, design, costruzione (D&C) per quanto riguarda gli appalti. L’intervento può anche riguardare il funzionamento e manutenzione delle opere (O&M). Quando si fonda il D&C e l’O&M abbiamo il PPP (Partenariato Pubblico e Proivato con un Long Term Contract) o la concessione. Per il PPP e la concessione il ruolo del (PM) è fondamentale. Recenti crisi (es. Ponte Morandi a Genova) o incapacità di montaggio (iscrizione degli asset nei bilanci dei privati: off balance) avvengono perché manca questa figura fondamentale e formata."
Remo Dalla Longa - SDA Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit
#HotTopics - Parliamo di "Opere pubbliche ed infrastrutture tra neo-semplicismo e complessità"
con Remo Dalla Longa
Parliamo di "Opere pubbliche ed infrastrutture tra neo-semplicismo e complessità" con Remo Dalla Longa, Coordinatore scientifico percorso GePROPI e Osservatorio PREM, Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione 10 giorni prima della data d’inizio.
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Bocconi 8, 20136 Milano
Orario di lavoro standard: 9.00-17.30
Con una durata di 64 ore, il programma permette di acquisire parzialmente i requisiti formali per accedere all’esame di certificazione PMP® del Project Management Institute (PMI)®. Se sei già in possesso di certificazioni PMP® o PgMP® o PfMP® potrai acquisire 60 PDU (32 Technical, 12 Leadership, 16 Strategic). Per il dettaglio della tipologia di PDU rilasciate dal corso per le altre certificazioni del PMI® visita la pagina di SDA Bocconi sul portale del PMI® o contatta il coordinatore del corso.
Al termine dell’iniziativa ti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Questo programma di formazione è sviluppato in sinergia con PREM - Pubblic Real Estate Management Lab di SDA Bocconi, un luogo di creazione e diffusione di conoscenza di standard internazionale sulla gestione del patrimonio immobiliare legato alle opere pubbliche, delle infrastrutture e degli asset immobiliari pubblici e privati. www.sdabocconi.it/prem
Gestione dei Processi Realizzativi di Opere Pubbliche e Infrastrutture - GePROPI. GePROPI è un progetto formativo primo e unico in Italia pensato per fornire una conoscenza organica e integrata di tipo gestionale in materia di opere pubbliche, infrastrutture, patrimonio, territorio ed interventi urbani complessi.
Il percorso ti offre una visione completa delle variabili e dei fattori critici nella costituzione, nella gestione e nella sostenibilità delle imprese sociali e delle aziende non profit. Potrai individuare nuove metodologie e nuove pratiche gestionali da applicare nella tua realtà lavorativa.
Scarica la scheda d'iscrizione
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione.
Per orientamento: