19 - 20 nov 2025
9:00 - 18:00
26 nov 2025
09.00 - 13.00
-
MODULO
in Presenza -
MODULO
Sessione sincrona
Per governare l’innovazione sociale, è cruciale integrare efficacemente strumenti di project management con sistemi agili di misurazione e valutazione, essenziali per orientare organizzazioni e gruppi di lavoro attraverso il passaggio critico dalla fase progettuale a quella implementativa.
Si pone un focus particolare sulla capacità di far convergere portatori di interesse diversificati e gestire obiettivi non sempre coincidenti, garantendo così il successo e l’impatto sostenibile dei progetti nella comunità e oltre.
L’aula potenzia competenze strategiche e pratiche per la gestione di progetti sociali complessi. Si acquisiscono abilità nel coordinamento degli stakeholder, nell’ottimizzazione delle condizioni di implementazione e nell’applicazione efficace di strumenti di project management.
Inoltre, si sviluppano metodologie per misurare e valutare l’impatto delle iniziative tramite sistemi di monitoraggio agile, garantendo risultati concreti e sostenibili per le comunità coinvolte
Lavori nel settore sociale o nel terzo settore come manager, coordinatore, o professionista con esperienza o interesse verso l’innovazione sociale.
Per consulenti, progettisti, e valutatori che desiderano sviluppare una visione manageriale approfondita sul design, gestione e valutazione dell’impatto sociale nei progetti.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.
Scrivi a: patrizia.trivellato@sdabocconi.it
Gestione strategica di progetti complessi e multi stakeholder
Performance management
Valutazione di impatto sociale
Stakeholder management
Lezioni frontali
Casi aziendali
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
19 - 20 nov 2025
9:00 - 18:00
26 nov 2025
09.00 - 13.00
MODULO
in Presenza
MODULO
Sessione sincrona
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
€ 1.300 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.
“Sempre più spesso è richiesto alle organizzazioni pubbliche e private di esplicitare il loro orientamento all’impatto sociale, rendendo visibile l’impatto generato e proponendo interventi e progettualità che siano coerenti con una visione e uno stile gestionale orientato al cambiamento e miglioramento in ambito sociale. I manager devono essere sempre più consapevoli e preparati circa questi temi, per ottenere risultati che siano di valore per i singoli e per la comunità."