
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 9 Set 2022
- 20 giorni
- Class
- Italiano
Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa
L'obiettivo
L’ospitalità è un’arte. Ma, nell’attuale scenario economico caratterizzato da nuovi player e da una domanda sempre più complessa, l’esperienza e la “vocazione”, da sole, non bastano più. Il settore alberghiero e ricettivo ha sempre più bisogno di una organizzazione manageriale capace di innovare e di rilanciare la competitività. Il corso General Management per il comparto alberghiero offre le competenze che fanno la differenza: saper intercettare i nuovi bisogni, impostare campagne di marketing efficaci ridefinendo o consolidando il proprio brand, sviluppare strategie di pricing corrette, riorganizzare la propria struttura garantendo l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.
Il corso fornisce ai partecipanti modelli e strumenti di management avanzati per la gestione delle strutture ricettive alberghiere, con particolare attenzione all’orientamento al cliente e al valore della fidelizzazione, alla valutazione della performance e finanziaria, alle frontiere delle nuove tecnologie e alla visione strategica d’insieme per lo sviluppo di innovazione e competitività.
Il programma si rivolge a manager e imprenditori dell’ospitalità turistica che desiderano esplorare nuovi modelli operativi e dotarsi di strumenti innovativi per la gestione d’impresa e a chi, volendo investire nel comparto, necessita di competenze specifiche. Per cogliere appieno le finalità di apprendimento del corso si consiglia un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it
Struttura e contenuti
Il programma prevede un’esperienza formativa della durata complessiva di 9 giornate (72 ore totali equivalenti) articolate in 3 moduli d’aula, con 3 company visit serali.
Modulo 1. Il valore dal lato della domanda e del mercato
Modulo 2. Corporate value creation
Modulo 3. Gestire il valore intrinseco: persone, ambiente e strategie
Le company visit serali sono esperienze formative esclusive presso strutture alberghiere top di gamma in Milano. In quest’occasione, si approfondiranno, attraverso un mix di esperienza diretta e lezione del docente, tematiche inerenti i contenuti trattati in aula.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Media Gallery
#HotTopics – Turismo post pandemia: investimenti per il recupero | SDA Bocconi
Cosa dice chi lo ha scelto
Un vento favorevole per le mie vele spiegate. È stata un’esperienza di crescita caratterizzata da uno scambio stimolante, professionale quanto personale, con colleghi e docenti.
ELEONORA MENALE
Resident Manager presso Laghi Nabi
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 9 giornate (72 ore ore totali equivalenti).
2 - 4 ott 2023
09:00 - 18:00
23 - 25 ott 2023
09:00 - 18:00
6 - 8 nov 2023
09:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Quota di partecipazione
€ 8.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Il corso consente di approfondire competenze e strumenti innovativi per maturare una logica critica e una visione globale della gestione alberghieraestione alberghiera.
Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Il programma permette di acquisire le competenze per misurare l’impatto sociale dell’organizzazione o di una sua attività.