Struttura e contenuti
General Management nelle PMI in crescita è un’esperienza formativa della durata complessiva di 4,5 giornate, suddivise in 3 moduli, pensate per le esigenze specifiche di chi governa una PMI. I docenti sono stati selezionati in quanto super esperti e specialisti delle tematiche.
Verranno approfonditi i seguenti argomenti:
Modulo I - IL RUOLO DELLA GOVERNANCE NELLE IMPRESE FAMILIARI
- I motivi per cui la governance è rilevante anche nelle PMI e quando e come occorre ripensarla.
- La governance in azione: alcuni processi-chiave.
- Un focus sul Consiglio di Amministrazione (CdA).
- La governance e rapporti tra i soci: come gestire la comunicazione, prevenire e affrontare i conflitti.
Modulo II - LE SFIDE STRATEGICHE DELLE PMI
- Le sfide della sostenibilità.
- La sfida dell’innovazione.
- La sfida dell’internazionalizzazione.
- La sfida della digitalizzazione.
Modulo III - I FABBISOGNI ORGANIZZATIVI E FINANZIARI DELLA MANAGERIALIZZAZIONE DELLE PMI
- La creazione del gruppo dirigente nelle PMI: quali manager per le PMI? Dove trovarli?
- La valutazione d’azienda. L’apertura del capitale a investitori istituzionali: le logiche da conoscere.
- La valutazione della performance responsabili: la definizione e il controllo dei KPI.
L’incontro tecnico personalizzato contribuisce a adattare alla tua realtà professionale un argomento specifico affrontato in aula. La sessione individuale con uno dei docenti del corso è online e ha una durata di 90 minuti.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Aggiornare le tue conoscenze e affrontare tematiche di frontiera utili alle PMI
- Confrontarsi con docenti specializzati nella managerializzazione delle PMI e con imprenditori /manager di altri settori per arricchire il proprio network
- Studiare e confrontare i possibili modelli di crescita dell’impresa, con un approccio aperto al rinnovamento e al cambiamento culturale ed organizzativo
I vantaggi per l'azienda
- Accrescere la competitività presente e futura sul mercato domestico e internazionale
- Anticipare i bisogni del mercato rafforzando la credibilità dell’impresa
- Attuare una gestione innovativa che aumenti il coinvolgimento del personale e la capacità di attrarre nuovi talenti
- Rafforzare la propensione alla crescita, al cambiamento, all’innovazione
Media Gallery
Il mio General Management nelle PMI in crescita in 1 minuto - Filippo Sironi
Il mio General Management nelle PMI in crescita in 1 minuto - Luigi Gorza
Cosa dice chi lo ha scelto
Esperienza di formazione eccezionale grazie ad un clima di cooperazione più unico che raro in aula.
RICCARDO ZILIO SALES MANAGER - OFFICINE MECCANICHE BBM SPA
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giorni (36 ore totali equivalenti), dal 29 settembre al 02 dicembre 2023.
29 set 2023
9:00-18:00
30 set 2023
solo mattina
20 ott 2023
9:00-18:00
21 ott 2023
solo mattina
01 dic 2023
9:00-18:00
2 dic 2023
solo mattina
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 5.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.