General management nelle PMI 16° edizione

Modelli teorici e strumenti operativi per rafforzare l’impresa

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio set 21, 2023
Data fine dic 16, 2023
Durata 12 Giorni
Location Milano
Formato Class
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 10.000

L'obiettivo

Il programma di General Management nelle PMI è un corso unico nel portafoglio formativo di SDA Bocconi poiché interamente progettato per chi vuole dedicare del tempo di qualità ad analizzare l’impatto delle sue decisioni e costruire il successo dell’impresa nell’immediato futuro. Dall’esperienza passata emerge chiaramente che questo programma costituisce un ambiente sicuro di confronto dove il partecipante è supportato dai Docenti a mettere in discussione le sue idee, riordinarle, trovare delle conferme e condividere preoccupazioni e soluzioni, ragionando sul tragitto compiuto per andare avanti con maggiore consapevolezza. 

Questo programma racchiude l’essenza della cultura manageriale di SDA Bocconi per le PMI parlando il linguaggio tipico di questo mondo e offrendoti soluzioni specifiche per la tua realtà imprenditoriale. Il corso ti aiuterà a fissare più chiaramente i tuoi obiettivi e ad acquisire metodi e strumenti pratici per affrontare con successo le sfide del percorso di crescita della tua organizzazione. Il corpo docenti ha sviluppato, grazie alla decennale esperienza sul campo, alla ricerca e agli studi di settore, le migliori logiche e soluzioni da subito applicabili alle problematiche della tua impresa.

Struttura e contenuti

General Management nelle PMI è un’intensa esperienza formativa e trasformativa a livello professionale e personale. Si sviluppa su una durata complessiva di 12 giornate più una giornata di approfondimento conclusiva in cui i partecipanti vivranno un’esperienza unica che darà la possibilità di confrontarsi con situazioni reali di business e mettere in pratica le conoscenze apprese durante il programma. Prima dell'inizio del corso, ogni partecipante verrà contattato telefonicamente da un docente del corso per conoscere la sua storia e comprendere le aspettative. Questa opportunità fornisce al Docente elementi utili per poter arricchire il programma di contenuti ed esempi più vicini alle realtà rappresentate in aula. Il corso è suddiviso in 4 moduli, di 3 giornate ciascuno, durante i quali approfondirai i seguenti argomenti:

Modulo I - Strategia e organizzazione

  • Consolidamento degli obiettivi, della strategia e dell'organizzazione in una PMI.
  • Definizione e implementazione della strategia come strumento per essere imprenditoriale e costruire un vantaggio competitivo sui mercati nazionali e internazionali.
  • Progettazione dell'assetto organizzativo ideale.
  • Crescita e sviluppo organizzativo: i bisogni da soddisfare per crescere in modo equilibrato.
  • Trasformazione della visione: dall’“uomo solo al comando” al gruppo dirigente per comprendere come e verso chi indirizzare il processo di delega.

Modulo II -  Competitività e risultati

  • Proprietà, strategia e governance delle PMI.
  • Potenziamento della competitività dell’azienda: il vantaggio competitivo di costo e di prezzo.
  • Studio delle condizioni alla base del successo: attività e risorse.
  • Percorsi di crescita e sviluppo da perseguire.
  • Processo d’innovazione: come e perché svilupparlo.
  • Indicatori per valutare i risultati aziendali.

Durante l’ultimo giorno del secondo modulo i partecipanti potranno scegliere se seguire il Track dedicato alle fasi e ai bisogni dello sviluppo manageriale delle PMI oppure il Track dedicato al passaggio generazionale e alla successione d’impresa.

Modulo III - Marketing e vendite

  • Sviluppo di un’analisi di mercato.
  • Valutazione della soddisfazione del cliente.
  • Costruzione di un piano di marketing e comunicazione.
  • Elementi del marketing mix e il valore per il cliente
  • Organizzazione di una rete commerciale e piano vendite.
  • Gestione del portafoglio clienti.

Modulo IV - Misurazione della performance e gestione dei collaboratori

  • Misurazione della redditività della singola linea di prodotto.
  • Realizzazione dei budget e gestione della pianificazione finanziaria come strumento per declinare la strategia aziendale.
  • Valutazione d’impatto della crescita sui risultati aziendali e il valore dell'impresa.
  • Selezione degli investimenti profittevoli.
  • Gestione delle differenze individuali e miglioramento delle relazioni personali e della comunicazione tra collaboratori.
  • Costruzione dell’eccellenza del team: struttura, processi e comportamenti.

 

L’incontro tecnico personalizzato contribuisce a adattare alla tua realtà professionale un argomento specifico affrontato in aula. La sessione individuale con uno dei docenti del corso è online e ha una durata di 90 minuti.

Aperitivi di networking sono opportunità informale per conoscere gli altri partecipanti del corso. Gli eventi prevedono anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.

Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

  • Acquisire strumenti e modelli da subito applicabili alla tua realtà per elaborare una visione inter-funzionale di lungo periodo e sostenere i percorsi di crescita e di trasformazione della tua impresa.
  •  Ottimizzare la capacità di gestione delle risorse strategiche aziendali e dei talenti, potenziando le tue capacità personali e professionali.
  • Arricchire la propria esperienza attraverso il confronto con docenti esperti di PMI, testimonial e imprenditori di altre aziende e settori per condividere le tue preoccupazioni e trovare una pronta risposta.
  • Vivere un'esperienza unica fuori e dentro l'aula che ti servirà da guida nelle scelte difficili che dovrai affrontare quando ritornerai in azienda

I vantaggi per l'azienda

  • Rafforzare l’azienda attraverso l’acquisizione di strumenti metodologici e pratici per crescere in modo equilibrato e sostenibile.
  • Avviare o consolidare il processo di managerializzazione, evitando di burocratizzare l’impresa ma sostenendone la rapida crescita.
  • Ricevere un parere esperto da parte dei Docenti leader nello sviluppo manageriale delle PMI e confrontare il tuo operato con le best practice del settore per trovare la migliore strategia competitiva per la tua impresa

Bocconi Alumni

Partecipando al corso General Management nelle PMI entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi. Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.
www.bocconialumni.it

  


Media Gallery

General Management nelle PMI, l’esperienza di Carlo Carmagnola

General Management nelle PMI, l’esperienza di Daria Levoni

GUARDA TUTTI I VIDEO


Cosa dice chi lo ha scelto

Il corso è interdisciplinare e ti mostra diversi aspetti che come manager ti trovi ad affrontare nella tua vita quotidiana. La concretezza sta nel darti degli strumenti e chiavi di lettura per poter mettere in campo qualcosa da domani mattina.

CARLO CARMAGNOLA
AMMINISTRATORE DELEGATO - FULCRI SRL

Esperienza di formazione eccezionale grazie ad un clima di cooperazione più unico che raro in aula.

RICCARDO ZILIO
SALES MANAGER - OFFICINE MECCANICHE BBM SPA


Certificazione SDA Bocconi

La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.


Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.


Informazioni

Calendario

Il programma ha una durata di 12 giorni  (96 ore totali equivalenti) + 1 giornata extra di fine corso.
Ogni modulo ha una sessione serale aggiuntiva, quindi 4 sessioni.

Aula

21-23 set 2023

9.00 - 18.00

Aula

26-28 ott 2023

9.00 - 18.00

Aula

23-25 nov 2023

9.00 - 18.00

Aula

14-16 dic 2023

9.00 - 18.00

  • MODULO
    in Presenza

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano

Quota di partecipazione

€ 10.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

Agevolazioni

Le donne fanno bene al business

Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

La crisi sta selezionando i migliori e tali bisogna diventare prendendo spunto da chi è più avanti, occorre capire rapidamente cosa fare e come diventare un’azienda FORTE.

 

Vai al CV

Marina Puricelli
Direttore
A chi si rivolge

Il programma si rivolge a tutti coloro che vogliono rafforzare le proprie capacità di analisi e di governo delle dinamiche aziendali acquisendo nuovi modelli, strumenti e conoscenze per investire sul futuro della propria impresa. Il corso è aperto a imprenditori, imprenditrici e manager che desiderino incrementare il loro coinvolgimento in azienda e potenziare le loro capacità di analisi e gestione. Sulla base dell’esperienza delle precedenti edizioni, risulta molto efficace la partecipazione congiunta di più persone della stessa azienda – soci, figli e genitori, fratelli e sorelle, cugini, imprenditori e manager di prima linea – per sviluppare una visione e un linguaggio comune e allinearsi sulle azioni da intraprendere. Il programma è particolarmente apprezzato dai partecipanti alla guida di realtà in forte crescita che hanno l’esigenza di strutturare l’organizzazione per governarla in modo sostenibile nel medio e lungo termine.

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.

Scrivi a Erica Pizzellierica.pizzelli@sdabocconi.it 

I prossimi passi
  • Download Brochure