- Ingestion e storage di small e big data
- Exploratory data analysis e verifica della qualità del dato
- Introduzione all’analisi delle serie storiche e ai modelli di business forecasting
- Costruzione di modelli predittivi: propensity, churn/ attrition, risk management
- Costruzione di modelli di segmentazione sul valore e comportamentale
- Focus su big data analytics: text and image analytics, social network e weblog analytics, predictive maintenance, IOT analytics
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
L’iniziativa è diretta a manager con alcuni anni di esperienza che sono o saranno chiamati a vario titolo a presidiare o a collaborare al processo di valorizzazione dei dati a fini decisionali.
Cosa dice chi lo ha scelto
Ottimo il taglio business, lontano dall’approccio prettamente didattico. Il materiale didattico fornito può risultare molto utile come partenza per usi futuri. Molto buona la condivisione di esempi presi dalla sfera professionale e non solo accademica dei docenti.
Riccardo Mottadelli
Planning Manager, Technoprobe SPA
Aspettative pienamente soddisfatte per la completezza dei temi trattati. Ho apprezzato molto l'utilizzo dei software di statistica e modelli avanzati, in particolar modo Knime. Cercherò di far frequentare il corso ai miei collaboratori.
Vittorio De Rosa
Head of Commercial Intelligence - Metro Italia Cash and Carry
#HotTopics - Parliamo di "Il valore degli analytics"
con Luca Molteni
Parliamo di temi manageriali di frontiera con la Faculty SDA Bocconi. Una chiacchierata con docenti esperti per condividere know-how e approfondire aree tematiche specifiche.