L'opportunità
La creazione di valore nel Commercial Real Estate deriva dall’analisi strategica ed economico-finanziaria sistematica dell’investimento in tutte le fasi del ciclo vita e trasformazione degli asset. La visione e l’approccio olistico nella valorizzazione dei portafogli immobiliari, in coerenza con gli obiettivi aziendali del core business e del profilo rischio-rendimento atteso, sono fattori critici di successo. Questo programma ti offre gli strumenti concettuali e operativi per capire le strategie di valorizzazione degli asset immobiliari, la gestione attiva, le dinamiche dei flussi di cassa e le regole che guidano le scelte di investimento.
Accreditamenti:
Prossimamente verrà richiesto accreditamento all'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Contatta il Direttore per approfondire i contenuti del programma formativo.
Scrivi al Direttore Alessia Bezzecchi per richiedere il tuo colloquio telefonico.
3,5 giorni (3 giorni di lezione in aula + 4 ore in Distance Learning):
In aula: 28-30 ottobre 2021 (orario delle lezioni: giovedì dalle 14.00 alle 20.30, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 17.30)
Attività in Distance Learning: 4 ore tra il 31 ottobre e il 13 novembre 2021
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
Il programma è progettato per:
che vogliono sviluppare un approccio proattivo all’investimento nel commercial real estate.
Se prima di partecipare a questo programma hai bisogno di acquisire gli strumenti essenziali della Valutazione Immobiliare ed in particolare della stima del Valore di Mercato di Immobili Commerciali, scopri il corso online on Demand “Valutazione immobiliare”, rivolto principalmente a persone che non siano già state esposte alle caratteristiche economiche degli Immobili nonché i principali fattori di rischio che caratterizzano le operazioni immobiliari.
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l'inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione 10 giorni prima della data d'inizio.
Il Direttore Alessia Bezzecchi è a disposizione per fissare un colloquio per la presentazione dell’iniziativa e per rispondere ad ulteriori richieste di informazioni o chiarimenti.
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Le Donne Fanno Bene Al Business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all'8 marzo 2022.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura "ALUMNI10" all'interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all'atto dell'iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Tutti i partecipanti ai programmi di formazione della Scuola entrano, gratuitamente e senza scadenza, a far parte della community #MINE.
Per orientamento