
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- Prezzo
- 12 Set 2022
- 5 giorni
- Online
- Italiano
- € 2.500
Fornire principi, metodologie, strumenti, casi ed esempi che aiutino i manager a interpretare il cambiamento della funzione IT & Digital in azienda.
L'obiettivo
Un’efficace adozione dell’AI richiede di mettere a fattor comune considerazioni e acquisizioni tecniche, di business, organizzative, legali ed etiche.
Il Programma “Artificial Intelligence in action” mira a fornire gli strumenti per disegnare la roadmap di adozione e sviluppo dell’AI in azienda bilanciando strategia, elementi tecnologici, organizzativi e di contesto.
Il programma si rivolge a figure professionali che stanno affrontando o si preparano ad affrontare le sfide dell’Intelligenza Artificiale in azienda. Possono essere manager a cui servono gli strumenti operativi per lavorare con l’AI o giovani professionisti con background più tecnico che vogliono allargare le loro prospettive.
È consigliata un’esperienza lavorativa di almeno due anni.
Struttura e contenuti trattati
Il programma prevede 5 giornate (40 ore totali equivalenti) di formazione online (sincrona e asincrona), articolate in 3 moduli.
Modulo 1. I fondamentali tecnologici e il disegno della strategia AI
Modulo 2. L’implementazione dell’AI
Modulo 3. Gli aspetti organizzativi e regolatori
I partecipanti svilupperanno un progetto di “Roadmap AI” per individuare un’applicazione AI per la propria organizzazione e definirne la strategia di adozione, le modalità di implementazione e gli aspetti organizzativi. Le migliori 5 Roadmap AI verranno presentate e discusse coi docenti del corso.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Calendario
19 set 2022
17:00 - 19:00
30 set 2022
16:00 - 18:00
19 set - 7 ott 2022
14 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
7 ott 2022
16:00 - 18:00
7-12 ott 2022
2 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
13 ott 2022
17:00 - 19:00
14 ott 2022
16:00 - 18:00
14-25 ott 2022
6 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
25-26 ott 2022
17:00 - 19:00
26 ott - 2 nov 2022
2 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
2 nov 2022
17:00 - 19:00
MODULO
a distanza sincrono
MODULO
a distanza asincrono
Tanti nuovi servizi e contenuti di valore
Attestato
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Quota di partecipazione
€ 2.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni Community
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
“In un contesto in cui tutti parlano di AI come una delle più promettenti tecnologie digitali, diventa fondamentale distinguere le promesse dall’hype e sviluppare strumenti pratici per tradurre le aspettative in risultati aziendali.”
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Fornire principi, metodologie, strumenti, casi ed esempi che aiutino i manager a interpretare il cambiamento della funzione IT & Digital in azienda.
Fornire a executive e manager non specializzati in ambito IT gli strumenti per scegliere consapevolmente la tecnologia e applicarla alla strategia della propria azienda.
Disegnare e svolgere un percorso di transizione digitale per la propria organizzazione costruendo una digital vision e una strategia digitale coerente coi trend emergenti.