10 e 13 nov 2026
17:00 - 19:00
17, 20, 24 nov 2026
17:00 - 19:00
27 nov 2026
17:00 - 19:00
12 ore
(tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
-
MODULO
Online -
MODULO
a distanza asincrono
La diffusione della Generative AI rappresenta un cambiamento epocale, evidenziato dalla rapida adozione di strumenti come ChatGPT. Questa tecnologia ha la capacità di applicarsi trasversalmente a molte attività critiche della società, raggiungendo un livello di interazione tra macchina e intelligenza umana mai visto prima.
L'applicabilità della Generative AI in ambito aziendale è vastissima e potrebbe rivoluzionare l’intera catena del valore di molte industrie. Da questa prospettiva, emerge l’esigenza di comprendere a fondo il fenomeno, gestirne i processi principali e identificare le applicazioni business.
Il corso si propone di fornire i fondamenti teorici sugli algoritmi e le strutture della Generative AI, offrendo una lente critica per analizzarne le applicazioni potenziali in ambito aziendale. L’obiettivo finale del corso è andare oltre la semplice comprensione del fenomeno tecnologico, insegnando le migliori modalità di integrazione tra produttività tecnologica e strategia aziendale per massimizzare l’impatto positivo sulla crescita e lo sviluppo futuro.
Desideri familiarizzare con il mondo della Generative AI comprendendone in profondità le logiche di funzionamento e le potenziali applicazioni in ambito aziendale. Il programma si rivolge a Digital Product Manager; Data Scientist; Manager ICT; manager delle linee di business; CIO e CDO di aziende di medie e grandi dimensioni; consulenti che si affacciano al settore AI e più in generale a manager a cui servono gli strumenti operativi per lavorare con l’AI o giovani professionisti che vogliono ampliare il loro background tecnico.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 2 anni.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.
Scrivi a: cristina.popescu@sdabocconi.it
Il programma si sviluppa in 3 pilastri, per una durata complessiva di 24 ore. Il percorso formativo è volto a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti attraverso l’alternanza di sessioni sincrone (“in diretta”) e asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).
Overview sulle tecnologie generative
Strumenti ed applicazioni di Generative AI
Limiti e sfide della Generative AI
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
10 e 13 nov 2026
17:00 - 19:00
17, 20, 24 nov 2026
17:00 - 19:00
27 nov 2026
17:00 - 19:00
12 ore
(tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
MODULO
Online
MODULO
a distanza asincrono
€ 1.500 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione dei Programmi di Formazione Manageriale. Per usufruire dello sconto, ricordati di inserire la dicitura “ALUMNI 10” all'interno del campo note della scheda di iscrizione.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.