
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 2 ott 2023
- 3,5 giorni
- Blended
- Inglese
Learning the key elements for success in the medical-device sector: new European Regulations, clinical and economic evidence to be generated, new methods of purchasing, etc.
Rosanna Tarricone è Associate Dean della SDA Bocconi School of Management e Professore Associato in Economia delle Pubbliche Amministrazioni al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi. Si è laureata in Economia Aziendale in Bocconi e ha conseguito il MSc in Health Services Management e il PhD in Public Health and Policy presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine, University of London, UK. Ha oltre 100 pubblicazioni in politica sanitaria, management sanitario, valutazioni economiche di programmi sanitari e health technology assessment (HTA).
Negli ultimi 10 anni Rosanna ha vinto oltre 10 grant di ricerca da istituzioni internazionali come l’Unione Europea, la Swiss Bridge Award e InHealth (USA). E’ stata principal investigator di MedtecHTA, un grande progetto pluriennale finanziato dall’UE che ha prodotto raccomandazioni per migliorare le metodologie di valutazione dell’efficacia e del costo-efficacia dei dispositivi medici ed è attualmente supervisore scientifico di COMED, un progetto triennale finanziato dall’UE finalizzato a migliorare i metodi di valutazione dei costi e degli outcome di salute delle tecnologie sanitarie, inclusa mHealth.
Rosanna è tra gli esperti che collaborano con la DG Ricerca e la DG Salute della Commissione Europea. Contribuisce a facilitare lo scambio continuo di esperienze e competenze e l’armonizzazione di metodi e procedure tra le agenzie di HTA e gli Stati Membri dell’UE all’interno di EUnetHTA, la rete europea delle agenzie di HTA. Dal 2007 Rosanna è tra gli esperti a supporto del Ministero della Salute italiano e ha contributo allo sviluppo del programma nazionale di HTA dei dispositivi medici. Fa parte del tavolo degli esperti del Ministero della Salute finalizzato a disegnare le attività future della programmazione sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale. Rosanna è membro della EU Task force sulla “Harmonised Evaluation of Digital Medical Devices in the EU” e Presidente dell'Advisory Group.
Tra il 2005 e il 2010 Rosanna ha ricoperto la posizione di Direttore del Dipartimento degli Affari Economici di Medtech Europe e ha contribuito a sviluppare ricerca e a generare evidenze sui dispositivi medici lanciando l’European Health Technology Institute for Socio-Economic Research, una partnership tra università europee (Università Bocconi, London School of Economics e Technische Universität Berlin) e policymakers (Commissione Europea, OMS).
Rosanna è membro attivo di ISPOR, un'organizzazione professionale globale senza scopo di lucro nell'economia sanitaria e nella ricerca sui risultati. Ha fatto parte del Board ISPOR nel periodo 2016-2018 ed ha presieduto il Publications Management Advisory Board (MAB) nel 2018-2019. E’ stata Co-Chair della conferenza annual 2019 “Rapid. Disruptive. Innovative: A New Era in HEOR” tenutasi a New Orleans.
Learning the key elements for success in the medical-device sector: new European Regulations, clinical and economic evidence to be generated, new methods of purchasing, etc.